Anna Maria D’Alò – Verità e Menzogna
L’autoironia è la verità sui nostri difetti che emerge senza veli, perché indossa la maschera della risata di uno sconosciuto.
L’autoironia è la verità sui nostri difetti che emerge senza veli, perché indossa la maschera della risata di uno sconosciuto.
“Ama il prossimo tuo come te stesso” implica necessariamente “amati più che puoi”.
L’arte è lo specchio dell’artista che riflette la sua anima smarrita nei labirinti del suo genio.
Ogni alba ha la freschezza di un bambino che nasce.
In Italia lo sport preferito dall’ipocrisia è quello di scandalizzarsi.
Ci è più di conforto ritenere che siamo una piccola evoluzione della scimmia che un tale decadimento degli angeli.
Se hai la memoria che fa cilecca non raccontare palle.
“Ama il prossimo tuo come te stesso” implica necessariamente “amati più che puoi”.
L’arte è lo specchio dell’artista che riflette la sua anima smarrita nei labirinti del suo genio.
Ogni alba ha la freschezza di un bambino che nasce.
In Italia lo sport preferito dall’ipocrisia è quello di scandalizzarsi.
Ci è più di conforto ritenere che siamo una piccola evoluzione della scimmia che un tale decadimento degli angeli.
Se hai la memoria che fa cilecca non raccontare palle.
“Ama il prossimo tuo come te stesso” implica necessariamente “amati più che puoi”.
L’arte è lo specchio dell’artista che riflette la sua anima smarrita nei labirinti del suo genio.
Ogni alba ha la freschezza di un bambino che nasce.
In Italia lo sport preferito dall’ipocrisia è quello di scandalizzarsi.
Ci è più di conforto ritenere che siamo una piccola evoluzione della scimmia che un tale decadimento degli angeli.
Se hai la memoria che fa cilecca non raccontare palle.