Anonimo – Abbandonare
E poi rimasi così. Folgorata dal passaggio fra il tutto e il nulla. Abbandonata in uno squarcio di dolore, lì dove fui lasciata.
E poi rimasi così. Folgorata dal passaggio fra il tutto e il nulla. Abbandonata in uno squarcio di dolore, lì dove fui lasciata.
Dammi un bacio e ti dirò chi sei…
Non mi accontenterò mai… voglio andare oltre e vedere al di là delle apparenze.
Amare qualcuno è una scelta coraggiosa, perché non sempre l’amore è ricambiato o possibile, perché talvolta si sceglie di amare sapendo che l’altro non ha fatto la stessa scelta.
Se per gli esseri umani un fatto è reale, esso lo è comunque nelle sue conseguenze.
Ora, psicologa, I matti: zitta, miagolo, ci sparo!
Abbandonare non vuol dire andarsene; andarsene non vuol dire mollare.
Dammi un bacio e ti dirò chi sei…
Non mi accontenterò mai… voglio andare oltre e vedere al di là delle apparenze.
Amare qualcuno è una scelta coraggiosa, perché non sempre l’amore è ricambiato o possibile, perché talvolta si sceglie di amare sapendo che l’altro non ha fatto la stessa scelta.
Se per gli esseri umani un fatto è reale, esso lo è comunque nelle sue conseguenze.
Ora, psicologa, I matti: zitta, miagolo, ci sparo!
Abbandonare non vuol dire andarsene; andarsene non vuol dire mollare.
Dammi un bacio e ti dirò chi sei…
Non mi accontenterò mai… voglio andare oltre e vedere al di là delle apparenze.
Amare qualcuno è una scelta coraggiosa, perché non sempre l’amore è ricambiato o possibile, perché talvolta si sceglie di amare sapendo che l’altro non ha fatto la stessa scelta.
Se per gli esseri umani un fatto è reale, esso lo è comunque nelle sue conseguenze.
Ora, psicologa, I matti: zitta, miagolo, ci sparo!
Abbandonare non vuol dire andarsene; andarsene non vuol dire mollare.