Anonimo – Frasi d’Amicizia
L’amicizia è una strada che scompare nella sabbia se non la si rifà senza posa.
L’amicizia è una strada che scompare nella sabbia se non la si rifà senza posa.
Dio conosce i segreti del cuore.
A volte egoisticamente suoniamo alla “porta” di un amico per il piacere di sapere che tutto gli sta andando bene… e con il bisogno estremo di parlare, di essere ascoltati mentre la malinconia sta abbracciando la nostra anima con una morsa di freddo da toglierci il respiro. Nel mentre che parliamo sentiamo la sua distrazione come un pugno allo stomaco ed anche l’ultima illusione di un ascolto amicale si consuma, si spegne in un attimo. L’amicizia non può funzionare se è a senso unico, quando ad ascoltare è uno solo e a suonare il “campanello” della presenza è sempre la stessa persona. E se quella lacrima che sta scavando passa inosservata e graffi di parole distratte, circostanziali, arrivano come gelo al cuore, è arrivato il momento giusto per chiudere quella porta a chiave e andarcene senza voltarci a costo di farci male per poter stare bene.
Amo un ragazzo che vuole fare l’uomo ma è ancora un bambino che vuole fare il duro, ma gli dispiace se piango, vuole essere invisibile ma s’imbarazza se gli tengo la mano, gli occhi gli brillano se gli dico: ti amo.
Spero che il tuo cuore non si ferisca, perchè ogni volta che un cuore sanguina…
A volte nelle parole che ci scambiamo in amicizia c’è più profondità di pensiero di tanta celebrata letteratura di cui il lettore attento sa riconoscere l’ingannevole artificiosità.
È incredibile come un mondo pieno di gente possa sembrare deserto quando qualcuno ti manca.
Dio conosce i segreti del cuore.
A volte egoisticamente suoniamo alla “porta” di un amico per il piacere di sapere che tutto gli sta andando bene… e con il bisogno estremo di parlare, di essere ascoltati mentre la malinconia sta abbracciando la nostra anima con una morsa di freddo da toglierci il respiro. Nel mentre che parliamo sentiamo la sua distrazione come un pugno allo stomaco ed anche l’ultima illusione di un ascolto amicale si consuma, si spegne in un attimo. L’amicizia non può funzionare se è a senso unico, quando ad ascoltare è uno solo e a suonare il “campanello” della presenza è sempre la stessa persona. E se quella lacrima che sta scavando passa inosservata e graffi di parole distratte, circostanziali, arrivano come gelo al cuore, è arrivato il momento giusto per chiudere quella porta a chiave e andarcene senza voltarci a costo di farci male per poter stare bene.
Amo un ragazzo che vuole fare l’uomo ma è ancora un bambino che vuole fare il duro, ma gli dispiace se piango, vuole essere invisibile ma s’imbarazza se gli tengo la mano, gli occhi gli brillano se gli dico: ti amo.
Spero che il tuo cuore non si ferisca, perchè ogni volta che un cuore sanguina…
A volte nelle parole che ci scambiamo in amicizia c’è più profondità di pensiero di tanta celebrata letteratura di cui il lettore attento sa riconoscere l’ingannevole artificiosità.
È incredibile come un mondo pieno di gente possa sembrare deserto quando qualcuno ti manca.
Dio conosce i segreti del cuore.
A volte egoisticamente suoniamo alla “porta” di un amico per il piacere di sapere che tutto gli sta andando bene… e con il bisogno estremo di parlare, di essere ascoltati mentre la malinconia sta abbracciando la nostra anima con una morsa di freddo da toglierci il respiro. Nel mentre che parliamo sentiamo la sua distrazione come un pugno allo stomaco ed anche l’ultima illusione di un ascolto amicale si consuma, si spegne in un attimo. L’amicizia non può funzionare se è a senso unico, quando ad ascoltare è uno solo e a suonare il “campanello” della presenza è sempre la stessa persona. E se quella lacrima che sta scavando passa inosservata e graffi di parole distratte, circostanziali, arrivano come gelo al cuore, è arrivato il momento giusto per chiudere quella porta a chiave e andarcene senza voltarci a costo di farci male per poter stare bene.
Amo un ragazzo che vuole fare l’uomo ma è ancora un bambino che vuole fare il duro, ma gli dispiace se piango, vuole essere invisibile ma s’imbarazza se gli tengo la mano, gli occhi gli brillano se gli dico: ti amo.
Spero che il tuo cuore non si ferisca, perchè ogni volta che un cuore sanguina…
A volte nelle parole che ci scambiamo in amicizia c’è più profondità di pensiero di tanta celebrata letteratura di cui il lettore attento sa riconoscere l’ingannevole artificiosità.
È incredibile come un mondo pieno di gente possa sembrare deserto quando qualcuno ti manca.