Anonimo – Frasi in dialetto
La parola che trattieni in te è tua schiava; quella che ti sfugge è tua padrona.
La parola che trattieni in te è tua schiava; quella che ti sfugge è tua padrona.
Non innamorarti di una ragazza così. Di una che legge, che sogna in grande, che…
L’amore non conosce limiti.
Dicono che accettare la fine di un amore significhi crescere, io preferisco rimanere così ed amarti per sempre.
Chi detiene saldamente il timone della propria esistenza può navigare nei mari più agitati e nelle più violente tempeste, senza subire danni.
Nella vita si incontrano molte persone, alcune restano nella mente, solo certe nel cuore.
È molto importante per l’uomo coltivare in sé un pensiero dominante, attorno al quale far gravitare tutti gli altri suoi pensieri, e di costruire su di esso la sua esistenza come se fosse un’intelaiatura che deve sostenere un intero edificio.
Non innamorarti di una ragazza così. Di una che legge, che sogna in grande, che…
L’amore non conosce limiti.
Dicono che accettare la fine di un amore significhi crescere, io preferisco rimanere così ed amarti per sempre.
Chi detiene saldamente il timone della propria esistenza può navigare nei mari più agitati e nelle più violente tempeste, senza subire danni.
Nella vita si incontrano molte persone, alcune restano nella mente, solo certe nel cuore.
È molto importante per l’uomo coltivare in sé un pensiero dominante, attorno al quale far gravitare tutti gli altri suoi pensieri, e di costruire su di esso la sua esistenza come se fosse un’intelaiatura che deve sostenere un intero edificio.
Non innamorarti di una ragazza così. Di una che legge, che sogna in grande, che…
L’amore non conosce limiti.
Dicono che accettare la fine di un amore significhi crescere, io preferisco rimanere così ed amarti per sempre.
Chi detiene saldamente il timone della propria esistenza può navigare nei mari più agitati e nelle più violente tempeste, senza subire danni.
Nella vita si incontrano molte persone, alcune restano nella mente, solo certe nel cuore.
È molto importante per l’uomo coltivare in sé un pensiero dominante, attorno al quale far gravitare tutti gli altri suoi pensieri, e di costruire su di esso la sua esistenza come se fosse un’intelaiatura che deve sostenere un intero edificio.