Antonio Cuomo – Stati d’Animo
Non guardare con gli occhi, ma tocca con il cuore.
Non guardare con gli occhi, ma tocca con il cuore.
Chi ti ama segue il tuo cammino anche sapendo che ti sei perduto. L’amore è un aver bisogno.
Chi sa ascoltare il silenzio, gode la vita.
La felicità, la serenità, la saggezza risiedono essenzialmente nel presente, unica dimensione del piacere (anche i ricordi si godono nel presente), da dove si può ricostruire un passato vissuto fino in fondo, momento per momento (“Entrando, hai lasciato l’ombrello a destra o a sinistra delle scarpe?” chiede un maestro zen al discepolo, per rammentargli che deve essere presente a sé stesso in ogni istante e in ogni azione), senza diventare ansiosi per un futuro comunque non controllabile.
Fidati di te.
Lo sguardo mostra al mondo la bellezza della nostra anima.
La vita non va vissuta nell’attesa, la vita è un dono e il miracolo che appartiene all’incanto del nostro essere vita.
Chi ti ama segue il tuo cammino anche sapendo che ti sei perduto. L’amore è un aver bisogno.
Chi sa ascoltare il silenzio, gode la vita.
La felicità, la serenità, la saggezza risiedono essenzialmente nel presente, unica dimensione del piacere (anche i ricordi si godono nel presente), da dove si può ricostruire un passato vissuto fino in fondo, momento per momento (“Entrando, hai lasciato l’ombrello a destra o a sinistra delle scarpe?” chiede un maestro zen al discepolo, per rammentargli che deve essere presente a sé stesso in ogni istante e in ogni azione), senza diventare ansiosi per un futuro comunque non controllabile.
Fidati di te.
Lo sguardo mostra al mondo la bellezza della nostra anima.
La vita non va vissuta nell’attesa, la vita è un dono e il miracolo che appartiene all’incanto del nostro essere vita.
Chi ti ama segue il tuo cammino anche sapendo che ti sei perduto. L’amore è un aver bisogno.
Chi sa ascoltare il silenzio, gode la vita.
La felicità, la serenità, la saggezza risiedono essenzialmente nel presente, unica dimensione del piacere (anche i ricordi si godono nel presente), da dove si può ricostruire un passato vissuto fino in fondo, momento per momento (“Entrando, hai lasciato l’ombrello a destra o a sinistra delle scarpe?” chiede un maestro zen al discepolo, per rammentargli che deve essere presente a sé stesso in ogni istante e in ogni azione), senza diventare ansiosi per un futuro comunque non controllabile.
Fidati di te.
Lo sguardo mostra al mondo la bellezza della nostra anima.
La vita non va vissuta nell’attesa, la vita è un dono e il miracolo che appartiene all’incanto del nostro essere vita.