Antonio Curnetta – Anima
La semplicità è delle anime grandi, di chi è in pace con se stesso, si conosce e si mostra per quello che è. La semplicità è il linguaggio con cui un cuore parla a un altro cuore.
La semplicità è delle anime grandi, di chi è in pace con se stesso, si conosce e si mostra per quello che è. La semplicità è il linguaggio con cui un cuore parla a un altro cuore.
Per vedere bisogna prima imparare ad ascoltare…
È nel silenzio di un tramonto che la mente scruta il profondo dell’anima.
Per stupire te stesso, devi fare quello che hai paura di fare. Per capire quali sono i tuoi limiti, devi affrontarli senza la paura di sbagliare. A volte devi precipitare, per scoprire che sai volare.
E poi, proprio nel giorno in cui uno si aspetta chissà che, scopre che le cose più belle sono quelle che non cambiano: la voce che ti dà il “buongiorno”, gli occhi che ti guardano con amore appena ti sei svegliato, le mani dolci di chi ti porge il primo caffè dell’anno. Perché a volte non è importante quello che cambia, ma quello che resta.
A volte hai l’impressione di esserti perso. E invece sei giunto proprio dove il destino ti stava aspettando.
Il colore è un mezzo di esercitare sull’anima un’influenza diretta. Il colore è un tasto, l’occhio il martelletto che lo colpisce, l’anima lo strumento dalle mille corde.