Antonio Curnetta – Sogno
Proteggi i tuoi sogni e loro ti proteggeranno dalla realtà.
Proteggi i tuoi sogni e loro ti proteggeranno dalla realtà.
Se è vero che sognare è la cosa più bella del mondo, è anche vero che sognare può rovinare la realtà del tuo mondo.
Dal sogno alla realtà il passo è breve, solo se tu scendi dal sogno e sali nella realtà per trasformarla.
Nella testa ho le delusioni di oggi, nel cuore le speranze di domani.
La vita ci pone momenti di cupa disperazione.È quello il tempo di grande scoperta di sé, perché è pure nei momenti di sofferenza che abbiamo l’opportunità di conoscere la nostra Anima, in modo palpabile.Ma non basta conoscersi.Dobbiamo, poi, ricordare quello che si è.E avvalorare la propria realtà, anche quando la felicità o serenità, ci regalano periodi spensierati.Così arrivano le risposte alle proprie domande, all’improvviso si dissipa la confusione che c’è in noi.E non rimangono solo i sogni, che vivono di luce propria, chiusi in fondo al proprio cuore.Perché i sogni, spesso, confondono la vita.Ma fanno parte di noi, sempre.Ed il conoscere la propria Anima, fa prediligere la speranza e scegliere di non volere vivere i sogni a discapito della propria bontà.Sogni di speranza.Nel bene.Quindi, è una condizione, che io, non mi lascio sfuggire.Solo con un poco di buona follia.Perché se è così, io vorrei impazzire sempre.
Non voglio dormire questa notte. Voglio scrivere, sognare, vivere.
La nostra anima è un giardino dove alle prime luci del mattino, come fiori, sbocciano i desideri. E sono loro ad alimentare l’entusiasmo per la vita. Guai a svegliarsi senza un desiderio!
Se è vero che sognare è la cosa più bella del mondo, è anche vero che sognare può rovinare la realtà del tuo mondo.
Dal sogno alla realtà il passo è breve, solo se tu scendi dal sogno e sali nella realtà per trasformarla.
Nella testa ho le delusioni di oggi, nel cuore le speranze di domani.
La vita ci pone momenti di cupa disperazione.È quello il tempo di grande scoperta di sé, perché è pure nei momenti di sofferenza che abbiamo l’opportunità di conoscere la nostra Anima, in modo palpabile.Ma non basta conoscersi.Dobbiamo, poi, ricordare quello che si è.E avvalorare la propria realtà, anche quando la felicità o serenità, ci regalano periodi spensierati.Così arrivano le risposte alle proprie domande, all’improvviso si dissipa la confusione che c’è in noi.E non rimangono solo i sogni, che vivono di luce propria, chiusi in fondo al proprio cuore.Perché i sogni, spesso, confondono la vita.Ma fanno parte di noi, sempre.Ed il conoscere la propria Anima, fa prediligere la speranza e scegliere di non volere vivere i sogni a discapito della propria bontà.Sogni di speranza.Nel bene.Quindi, è una condizione, che io, non mi lascio sfuggire.Solo con un poco di buona follia.Perché se è così, io vorrei impazzire sempre.
Non voglio dormire questa notte. Voglio scrivere, sognare, vivere.
La nostra anima è un giardino dove alle prime luci del mattino, come fiori, sbocciano i desideri. E sono loro ad alimentare l’entusiasmo per la vita. Guai a svegliarsi senza un desiderio!
Se è vero che sognare è la cosa più bella del mondo, è anche vero che sognare può rovinare la realtà del tuo mondo.
Dal sogno alla realtà il passo è breve, solo se tu scendi dal sogno e sali nella realtà per trasformarla.
Nella testa ho le delusioni di oggi, nel cuore le speranze di domani.
La vita ci pone momenti di cupa disperazione.È quello il tempo di grande scoperta di sé, perché è pure nei momenti di sofferenza che abbiamo l’opportunità di conoscere la nostra Anima, in modo palpabile.Ma non basta conoscersi.Dobbiamo, poi, ricordare quello che si è.E avvalorare la propria realtà, anche quando la felicità o serenità, ci regalano periodi spensierati.Così arrivano le risposte alle proprie domande, all’improvviso si dissipa la confusione che c’è in noi.E non rimangono solo i sogni, che vivono di luce propria, chiusi in fondo al proprio cuore.Perché i sogni, spesso, confondono la vita.Ma fanno parte di noi, sempre.Ed il conoscere la propria Anima, fa prediligere la speranza e scegliere di non volere vivere i sogni a discapito della propria bontà.Sogni di speranza.Nel bene.Quindi, è una condizione, che io, non mi lascio sfuggire.Solo con un poco di buona follia.Perché se è così, io vorrei impazzire sempre.
Non voglio dormire questa notte. Voglio scrivere, sognare, vivere.
La nostra anima è un giardino dove alle prime luci del mattino, come fiori, sbocciano i desideri. E sono loro ad alimentare l’entusiasmo per la vita. Guai a svegliarsi senza un desiderio!