Antonio Di Pietro – Politica
I cittadini vogliono cambiare i politici, non la giustizia. I cittadini vogliono tornare a sperare, non rassegnarsi a Berlusconi.
I cittadini vogliono cambiare i politici, non la giustizia. I cittadini vogliono tornare a sperare, non rassegnarsi a Berlusconi.
Quando l’ideologia ed il colore politico vengono prima della persona siamo destinati al precipizio.
Forse perché i politici comprendano veramente di cosa si lamentano gli italiani, le rimostranze dovremmo scriverle in inglese, visto che va così di moda.
Finanziare i partiti è un po’ come pagare una puttana per farci andare un altro, tu spendi e l’altro gode, noi siamo quelli che spendono, i politici sono “gli atri” che godono.
L’esibizione di Faust. Si è venduto l’anima senza entrare in politica.
Una delle autocritiche più di moda dei politici è: “non siamo riusciti a parlare alla pancia della gente”, come se fossero spaghetti. Qualcuno dovrebbe ricordargli che la gente sente con le orecchie, elabora col cervello e condivide col cuore. Forse sono loro che parlano con la pancia, non alla pancia, anzi parlano con qualcosa sotto alla pancia e che spesso corrisponde anche alla loro testa.
Nella diatriba nata per la costruzione d’una Moschea vicino a Ground Zero, Obama concesse subito il suo ok.Ad una prima analisi parve potesse esser remunerativo a livello immagine e potenziali voti.Dopo una decina di giorni il dietro front.Da sondaggio commissionato s’è capito che la massa dell’opinione pubblica ritiene il “gesto” non rispettoso per le vittime.D’altronde, come si evince dall’iniziale del nome, Obama deve cercare di star “comodo” in tutte le posizioni.Come l’O.B.
Quando l’ideologia ed il colore politico vengono prima della persona siamo destinati al precipizio.
Forse perché i politici comprendano veramente di cosa si lamentano gli italiani, le rimostranze dovremmo scriverle in inglese, visto che va così di moda.
Finanziare i partiti è un po’ come pagare una puttana per farci andare un altro, tu spendi e l’altro gode, noi siamo quelli che spendono, i politici sono “gli atri” che godono.
L’esibizione di Faust. Si è venduto l’anima senza entrare in politica.
Una delle autocritiche più di moda dei politici è: “non siamo riusciti a parlare alla pancia della gente”, come se fossero spaghetti. Qualcuno dovrebbe ricordargli che la gente sente con le orecchie, elabora col cervello e condivide col cuore. Forse sono loro che parlano con la pancia, non alla pancia, anzi parlano con qualcosa sotto alla pancia e che spesso corrisponde anche alla loro testa.
Nella diatriba nata per la costruzione d’una Moschea vicino a Ground Zero, Obama concesse subito il suo ok.Ad una prima analisi parve potesse esser remunerativo a livello immagine e potenziali voti.Dopo una decina di giorni il dietro front.Da sondaggio commissionato s’è capito che la massa dell’opinione pubblica ritiene il “gesto” non rispettoso per le vittime.D’altronde, come si evince dall’iniziale del nome, Obama deve cercare di star “comodo” in tutte le posizioni.Come l’O.B.
Quando l’ideologia ed il colore politico vengono prima della persona siamo destinati al precipizio.
Forse perché i politici comprendano veramente di cosa si lamentano gli italiani, le rimostranze dovremmo scriverle in inglese, visto che va così di moda.
Finanziare i partiti è un po’ come pagare una puttana per farci andare un altro, tu spendi e l’altro gode, noi siamo quelli che spendono, i politici sono “gli atri” che godono.
L’esibizione di Faust. Si è venduto l’anima senza entrare in politica.
Una delle autocritiche più di moda dei politici è: “non siamo riusciti a parlare alla pancia della gente”, come se fossero spaghetti. Qualcuno dovrebbe ricordargli che la gente sente con le orecchie, elabora col cervello e condivide col cuore. Forse sono loro che parlano con la pancia, non alla pancia, anzi parlano con qualcosa sotto alla pancia e che spesso corrisponde anche alla loro testa.
Nella diatriba nata per la costruzione d’una Moschea vicino a Ground Zero, Obama concesse subito il suo ok.Ad una prima analisi parve potesse esser remunerativo a livello immagine e potenziali voti.Dopo una decina di giorni il dietro front.Da sondaggio commissionato s’è capito che la massa dell’opinione pubblica ritiene il “gesto” non rispettoso per le vittime.D’altronde, come si evince dall’iniziale del nome, Obama deve cercare di star “comodo” in tutte le posizioni.Come l’O.B.