Antonio Pistarà – Abitudine
La cosa peggiore che possa accadere è che non accada nulla…
La cosa peggiore che possa accadere è che non accada nulla…
Il difetto della solitudine è l’abitudine a farci sentire soli! È paradossale, ma se ci…
Le cose non si cambiano, ma spesso ci cambiano.
In spiaggia arrivo sempre tardi, verso le diciotto, diciannove. Mi sdraio e vedo la gente…
“Sento la vita”; la sento, è dentro me: ecco, intravedo qualcosa, è lei? No… forse era solo un’illusione, un riflesso, nell’aria però il profumo dei fiori e del mare, il suono di un pianoforte lontano fuori mi porta a credere che devo vivere, devo farlo, con onore, sino alla fine, comunque andrà.
Ho sempre odiato il troppo, perché chi dice di essere troppo, in realtà è niente.
A volte l’incedere di alcuni dimostra il regredire di altri in direzioni che nemmeno conosciamo…
Il difetto della solitudine è l’abitudine a farci sentire soli! È paradossale, ma se ci…
Le cose non si cambiano, ma spesso ci cambiano.
In spiaggia arrivo sempre tardi, verso le diciotto, diciannove. Mi sdraio e vedo la gente…
“Sento la vita”; la sento, è dentro me: ecco, intravedo qualcosa, è lei? No… forse era solo un’illusione, un riflesso, nell’aria però il profumo dei fiori e del mare, il suono di un pianoforte lontano fuori mi porta a credere che devo vivere, devo farlo, con onore, sino alla fine, comunque andrà.
Ho sempre odiato il troppo, perché chi dice di essere troppo, in realtà è niente.
A volte l’incedere di alcuni dimostra il regredire di altri in direzioni che nemmeno conosciamo…
Il difetto della solitudine è l’abitudine a farci sentire soli! È paradossale, ma se ci…
Le cose non si cambiano, ma spesso ci cambiano.
In spiaggia arrivo sempre tardi, verso le diciotto, diciannove. Mi sdraio e vedo la gente…
“Sento la vita”; la sento, è dentro me: ecco, intravedo qualcosa, è lei? No… forse era solo un’illusione, un riflesso, nell’aria però il profumo dei fiori e del mare, il suono di un pianoforte lontano fuori mi porta a credere che devo vivere, devo farlo, con onore, sino alla fine, comunque andrà.
Ho sempre odiato il troppo, perché chi dice di essere troppo, in realtà è niente.
A volte l’incedere di alcuni dimostra il regredire di altri in direzioni che nemmeno conosciamo…