Arthur Schnitzler – Politica
É difficile decidere quando la stupidità assume le sembianza della furfanteria e quanto la furfanteria assume le sembianze della stupidità. Perciò sarà sempre difficile giudicare equamente i politici.
É difficile decidere quando la stupidità assume le sembianza della furfanteria e quanto la furfanteria assume le sembianze della stupidità. Perciò sarà sempre difficile giudicare equamente i politici.
La crisi è sconvolgente, ma ne può uscire un’Italia più giusta.
Chiedere informazioni sull’andamento politico odierno è cosa giusta, domandare agli esperti è cosa logica, ma il godimento delle risposte è una cosa fantastica.
Le elezioni sono vinte da uomini e donne principalmente perché la maggior parte della gente vota contro qualcuno piuttosto che per qualcuno.
Si fan le campagne con la poesia ma si governa con la prosa.
Non è bene essere troppo liberi. Non è bene avere tutto il necessario.
La spending risata: i tagli ai parlamentari ed ai costi della politica vengono fatti col criterio dell'”uno in più, nessuno in meno”
La crisi è sconvolgente, ma ne può uscire un’Italia più giusta.
Chiedere informazioni sull’andamento politico odierno è cosa giusta, domandare agli esperti è cosa logica, ma il godimento delle risposte è una cosa fantastica.
Le elezioni sono vinte da uomini e donne principalmente perché la maggior parte della gente vota contro qualcuno piuttosto che per qualcuno.
Si fan le campagne con la poesia ma si governa con la prosa.
Non è bene essere troppo liberi. Non è bene avere tutto il necessario.
La spending risata: i tagli ai parlamentari ed ai costi della politica vengono fatti col criterio dell'”uno in più, nessuno in meno”
La crisi è sconvolgente, ma ne può uscire un’Italia più giusta.
Chiedere informazioni sull’andamento politico odierno è cosa giusta, domandare agli esperti è cosa logica, ma il godimento delle risposte è una cosa fantastica.
Le elezioni sono vinte da uomini e donne principalmente perché la maggior parte della gente vota contro qualcuno piuttosto che per qualcuno.
Si fan le campagne con la poesia ma si governa con la prosa.
Non è bene essere troppo liberi. Non è bene avere tutto il necessario.
La spending risata: i tagli ai parlamentari ed ai costi della politica vengono fatti col criterio dell'”uno in più, nessuno in meno”