Arturo Graf – Antichi aforismi
È già molte volte accaduto nel mondo che un vecchio errore, conosciuto per tale, e come tale mandato in bando, ripresentato poi in capo di certo tempo, fu accolto come eccellente e novissima verità.
È già molte volte accaduto nel mondo che un vecchio errore, conosciuto per tale, e come tale mandato in bando, ripresentato poi in capo di certo tempo, fu accolto come eccellente e novissima verità.
Quai sono coloro che meno temono la morte?Quei che meno agitati si ritrovano in questo mondo.
Riconoscere la propria ignoranza, è grandezza.
Nelle imprese ove non è rischio, non può essere gloria.
Non bisogna ascoltare più del necessario.
Non sei nei miei pensieri, sei il mio pensiero.
Si dice che il suicidio è una viltà: certamente l’intrepidezza sta nel sopportare le sventura…
Quai sono coloro che meno temono la morte?Quei che meno agitati si ritrovano in questo mondo.
Riconoscere la propria ignoranza, è grandezza.
Nelle imprese ove non è rischio, non può essere gloria.
Non bisogna ascoltare più del necessario.
Non sei nei miei pensieri, sei il mio pensiero.
Si dice che il suicidio è una viltà: certamente l’intrepidezza sta nel sopportare le sventura…
Quai sono coloro che meno temono la morte?Quei che meno agitati si ritrovano in questo mondo.
Riconoscere la propria ignoranza, è grandezza.
Nelle imprese ove non è rischio, non può essere gloria.
Non bisogna ascoltare più del necessario.
Non sei nei miei pensieri, sei il mio pensiero.
Si dice che il suicidio è una viltà: certamente l’intrepidezza sta nel sopportare le sventura…