Arturo Graf – Antichi aforismi
La poesia della vita è com’una di quelle sorgenti occulte e profonde e a farle scaturire dalla terra si vuole molto studio e fatica, ma che poi scaturite, più non si perdono.
La poesia della vita è com’una di quelle sorgenti occulte e profonde e a farle scaturire dalla terra si vuole molto studio e fatica, ma che poi scaturite, più non si perdono.
Noi eravamo prima di esistere e saremo dopo esistiti.
E se uno muore allo spedale, segno, che lo meritava.
È proprio dell’ambizioso allo studio di parer felice, più che quello di esserlo.
L’uomo che non crede in Dio, non sa darsi ragione della propria esistenza, e non può guidare al bene né se, né gli altri.
Qual stimate voi sia la propia condizione del ricco avaro? Il tormentarsi per istrema cupidigia d’avere, e pauroso sempre stare di non perdere quel che si possiede.
Come il sole la nebbia, così il pensier della morte fuga e discioglie ogni cupidigia,…
Noi eravamo prima di esistere e saremo dopo esistiti.
E se uno muore allo spedale, segno, che lo meritava.
È proprio dell’ambizioso allo studio di parer felice, più che quello di esserlo.
L’uomo che non crede in Dio, non sa darsi ragione della propria esistenza, e non può guidare al bene né se, né gli altri.
Qual stimate voi sia la propia condizione del ricco avaro? Il tormentarsi per istrema cupidigia d’avere, e pauroso sempre stare di non perdere quel che si possiede.
Come il sole la nebbia, così il pensier della morte fuga e discioglie ogni cupidigia,…
Noi eravamo prima di esistere e saremo dopo esistiti.
E se uno muore allo spedale, segno, che lo meritava.
È proprio dell’ambizioso allo studio di parer felice, più che quello di esserlo.
L’uomo che non crede in Dio, non sa darsi ragione della propria esistenza, e non può guidare al bene né se, né gli altri.
Qual stimate voi sia la propia condizione del ricco avaro? Il tormentarsi per istrema cupidigia d’avere, e pauroso sempre stare di non perdere quel che si possiede.
Come il sole la nebbia, così il pensier della morte fuga e discioglie ogni cupidigia,…