Arturo Graf – Antichi aforismi
Una donna la quale non abbia avuto, a vent’anni, altra ragione d’essere amata e la bellezza, sarà detestata a quaranta.
Una donna la quale non abbia avuto, a vent’anni, altra ragione d’essere amata e la bellezza, sarà detestata a quaranta.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.
Ad ogni uomo volgare sembra duro il morire, ma al saggio è dolce e prosperare che una vita migliore finirà le pene di questa.
I nomi sono convenzioni degli uomini, eppure il nome è una parte dell’uomo e dell’onore.
Il piacere non tanto nasce dalla natura delle cose, quanto dal bisogno che abbiamo delle medesime.
Per quanto grandi sieno i vantaggi che dà la natura, essi soli non produrranno mai i grandi eroi.
L’occupazione è una necessità: l’uomo che vive nell’ozio ruba quello che mangia.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.
Ad ogni uomo volgare sembra duro il morire, ma al saggio è dolce e prosperare che una vita migliore finirà le pene di questa.
I nomi sono convenzioni degli uomini, eppure il nome è una parte dell’uomo e dell’onore.
Il piacere non tanto nasce dalla natura delle cose, quanto dal bisogno che abbiamo delle medesime.
Per quanto grandi sieno i vantaggi che dà la natura, essi soli non produrranno mai i grandi eroi.
L’occupazione è una necessità: l’uomo che vive nell’ozio ruba quello che mangia.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.
Ad ogni uomo volgare sembra duro il morire, ma al saggio è dolce e prosperare che una vita migliore finirà le pene di questa.
I nomi sono convenzioni degli uomini, eppure il nome è una parte dell’uomo e dell’onore.
Il piacere non tanto nasce dalla natura delle cose, quanto dal bisogno che abbiamo delle medesime.
Per quanto grandi sieno i vantaggi che dà la natura, essi soli non produrranno mai i grandi eroi.
L’occupazione è una necessità: l’uomo che vive nell’ozio ruba quello che mangia.