Arturo Graf – Antichi aforismi
Sono uomini i quali nessuna cosa riescono a fare a tempo debito, nemmeno morire.
Sono uomini i quali nessuna cosa riescono a fare a tempo debito, nemmeno morire.
La prima impressione che ha ricevuto ogni uomo dalla natura, e la sola che non l’abbandona, è il desiderio della propria felicità.
Per imparare certe cose bisogna saperne disimparare certe altre.
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
Non vi aspettate mai nulla di grande da un uomo che non è suscettibile di grandi passioni.
Al cimento si conosce il vero oro.
Non meraviglia che ci siano stati nel mondo tanti re pessimi; anzi meraviglia che ce ne siano stati alcuni buoni, mentre, nella loro condizione, era quasi impossibile riuscire altro che pessimi.
La prima impressione che ha ricevuto ogni uomo dalla natura, e la sola che non l’abbandona, è il desiderio della propria felicità.
Per imparare certe cose bisogna saperne disimparare certe altre.
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
Non vi aspettate mai nulla di grande da un uomo che non è suscettibile di grandi passioni.
Al cimento si conosce il vero oro.
Non meraviglia che ci siano stati nel mondo tanti re pessimi; anzi meraviglia che ce ne siano stati alcuni buoni, mentre, nella loro condizione, era quasi impossibile riuscire altro che pessimi.
La prima impressione che ha ricevuto ogni uomo dalla natura, e la sola che non l’abbandona, è il desiderio della propria felicità.
Per imparare certe cose bisogna saperne disimparare certe altre.
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
Non vi aspettate mai nulla di grande da un uomo che non è suscettibile di grandi passioni.
Al cimento si conosce il vero oro.
Non meraviglia che ci siano stati nel mondo tanti re pessimi; anzi meraviglia che ce ne siano stati alcuni buoni, mentre, nella loro condizione, era quasi impossibile riuscire altro che pessimi.