Baruch Spinoza (Benedetto Spinoza) – Paura & Coraggio
Non c’è speranza senza paura né paura senza speranza.
Non c’è speranza senza paura né paura senza speranza.
Il coraggio consiste nel comportarsi di fronte ai pericoli o agli ostacoli come se essi non esistono.
La maggior parte delle persone teme di rimanere sola, più precisamente di avere paura da sola. Ecco perché spesso e volentieri cerca di influenzare gli altri con le proprie ansie e paure.
Li dove non si ha più paura, si incomincia a vivere.
Sopravvissuta.Arrivano sottili, immediate e lancinanti, tra occhi, orecchi e bocca, le spade, per quello che hanno visto, che hanno udito e che non hanno potuto urlare…Più lenta, sinuosa e uncinata, nello stomaco, un’altra taglia le viscere e poi le torce in un groviglio inestricabile di serpi annidate che si mangiano l’un l’altra…Lunga, sibilante e strisciante nella testa penetra la spada, aprendo squarci di ricordi, alcuni vividi e altri più sgangherati, che più li ricordi e più ti fanno male e più penetra e più capisci ciò che non vorresti capire mai!Infine fredda, prepotente e sicura l’ultima colpisce al cuore che si spacca inesorabilmente, sanguina, perde amore e trova rabbia…perde amore e trova amarezza… perde amore e trova odio!Trafitta tra corpo e anima devo ancora vivere!
Avrei voluto fidarmi senza lei mie paure, scacciare via le mie paranoie più buie, ricoperto di drammi, psicofarmaci.
Che strane creature, noi uomini. Prima aneliamo alla libertà, ma poi ne abbiamo paura.