Beppe Grillo – Politica
“Sei di sinistra?”, mi chiedono. Non lo so… io sono stato fermo: si sono spostati tutti gli altri.
“Sei di sinistra?”, mi chiedono. Non lo so… io sono stato fermo: si sono spostati tutti gli altri.
Democrazia è il nome che diamo al popolo ogni volta che abbiamo bisogno di lui.
Votare è semplicemente decidere quale parte è più forte senza sottoporla al test di una lotta.
Attenzione; è vero che in democrazia tutti possono parlare, ma queste persone hanno idee e bastoni, e hanno bastoni perché hanno certe idee. L’idea neonazista è un’idea violenta che la Storia ha già giudicato. Non può più essere riammessa nell’ambito argomentativo democratico.
La tassazione senza rappresentanza è tirannia.
Il bizantinismo della politica italiana è favorito anche dalla spasmodica attenzione che noi giornalisti dedichiamo a ogni alito che soffi dal palazzo […]. La politica italiana ruota spesso intorno al nulla. E anche il nulla, a volte, diventa una notizia.
Finché i giornalisti saranno lo zerbino dei politici non scriveranno mai la verità conforme alla realtà.