Blaise Pascal – Filosofia
Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve.
Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve.
Non capisco quali sono nuvole di passaggio…
Non è necessario avere delle ali per poter volare nel cielo.
La coscienza è la scoperta che noi non siamo, siamo un divenire ma non siamo un essere.
Cristo e sua moglie (la Rosa), imbufaliti perché credono che il Bene voglia ucciderli, hanno resuscitato il Fascio facendolo passare per antifascismo, macellando l’unica che poteva opporsi, rapendola dicendo che la verità è una fissazione, temendola. Furiosi e piangenti, sequestrato l’Acqua nella proliferazione dei Figli-dèi, sostenuti dal Padre per irretire tutto il cosmo nell’Oscenità Assoluta, nell’estinzione di tutte le cose. Il disgusto per l’immondo e cieco disegno, non è per moralità, ma per sopravvivenza, vedendo che Tutto sta procedendo verso qualcosa di peggiore della Morte. Il Nulla. Dove “regno” e “regnare” perderanno completamente di significato.
Non misurerai mai con la luce il mondo, perché il mondo è tondo ma ancora non è mòndo.
Se le persone non si sforzassero di cercare sempre un senso a ogni cosa, ad ogni azione, ad ogni evento o ad ogni istante, riuscirebbero a vivere meglio, con sempre maggiore intensità, consapevolezza e soprattutto passione.