Carl William Brown – Libri
Un buon libro può essere consacrato dalla critica, ma se è ottimo lo deve sconsacrare.
Un buon libro può essere consacrato dalla critica, ma se è ottimo lo deve sconsacrare.
Un libro nasce anche per ricordare che niente potrà mai uccidere l’immaginazione.
L’unica cura contro la malattia dello scrivere è lo scrivere.
Il sapere non è come la moneta, che rimane fissamente integra anche attraverso i più infami baratti: esso è piuttosto come un abito bellissimo, che si consuma attraverso l’uso e l’ostentazione. Non è così infatti il libro stesso, le cui pagine si sbriciolano, gli inchiostri e gli ori si fanno opachi, se troppe mani lo toccano?
Non bisogna soltanto fotografarli i libri, bisogna anche leggerli.
I ricchi fanno la beneficenza e la beneficenza fa i ricchi.
Apprezza ciò che sei perché tu sei amore, quell’amore che cerchi in ogni cosa e in ogni dove. Accogli ciò che tu sei perché tu sei ciò che cerchi di essere, ciò che tu vuoi essere, tu sei la vita che crea la tua vita. Accetta te stesso, amore del tuo amore, perché tu sei ciò che hai tanto bisogno di essere. Sorridi all’amore che tu emani perché tu sei quell’amore che cerchi in ogni luogo, pace dei tuoi sensi.
Un libro nasce anche per ricordare che niente potrà mai uccidere l’immaginazione.
L’unica cura contro la malattia dello scrivere è lo scrivere.
Il sapere non è come la moneta, che rimane fissamente integra anche attraverso i più infami baratti: esso è piuttosto come un abito bellissimo, che si consuma attraverso l’uso e l’ostentazione. Non è così infatti il libro stesso, le cui pagine si sbriciolano, gli inchiostri e gli ori si fanno opachi, se troppe mani lo toccano?
Non bisogna soltanto fotografarli i libri, bisogna anche leggerli.
I ricchi fanno la beneficenza e la beneficenza fa i ricchi.
Apprezza ciò che sei perché tu sei amore, quell’amore che cerchi in ogni cosa e in ogni dove. Accogli ciò che tu sei perché tu sei ciò che cerchi di essere, ciò che tu vuoi essere, tu sei la vita che crea la tua vita. Accetta te stesso, amore del tuo amore, perché tu sei ciò che hai tanto bisogno di essere. Sorridi all’amore che tu emani perché tu sei quell’amore che cerchi in ogni luogo, pace dei tuoi sensi.
Un libro nasce anche per ricordare che niente potrà mai uccidere l’immaginazione.
L’unica cura contro la malattia dello scrivere è lo scrivere.
Il sapere non è come la moneta, che rimane fissamente integra anche attraverso i più infami baratti: esso è piuttosto come un abito bellissimo, che si consuma attraverso l’uso e l’ostentazione. Non è così infatti il libro stesso, le cui pagine si sbriciolano, gli inchiostri e gli ori si fanno opachi, se troppe mani lo toccano?
Non bisogna soltanto fotografarli i libri, bisogna anche leggerli.
I ricchi fanno la beneficenza e la beneficenza fa i ricchi.
Apprezza ciò che sei perché tu sei amore, quell’amore che cerchi in ogni cosa e in ogni dove. Accogli ciò che tu sei perché tu sei ciò che cerchi di essere, ciò che tu vuoi essere, tu sei la vita che crea la tua vita. Accetta te stesso, amore del tuo amore, perché tu sei ciò che hai tanto bisogno di essere. Sorridi all’amore che tu emani perché tu sei quell’amore che cerchi in ogni luogo, pace dei tuoi sensi.