Carl William Brown – Religione
Le religioni sono per alcuni quello che sono le macchine per altri, se usate bene servono a vivere meglio.
Le religioni sono per alcuni quello che sono le macchine per altri, se usate bene servono a vivere meglio.
È abbastanza per te Dio questo mio dolore? È abbastanza per te Dio questa condanna? È abbastanza per te Dio questo mio tormento? È abbastanza per te Dio questa disperazione? Dimmi è abbastanza? O vuoi ancora altro da me? Mi stai dissanguando come il tuo figlio in croce.
Tra lo stato e la grande industria c’è un rapporto analogo a quello che esiste fra le banche e le grandi industrie, praticamente le seconde sono le vere padrone delle prime.
Io sono perché Dio esiste, ma se io non esistessi, Dio sempre esiste. Allora, Dio esiste e Dio sempre esiste, Dio non nasce ma sempre esiste.
Incredulo, attonito, deluso, amareggiato, scosso nel profondo, una giovane vita rubata, solo un pensiero, perché se il Dio dell’amore esiste.
Tutte le religioni del mondo sono accomunate da pochi semplici parole: Rispetta, Pensa e studia la storia del passato.Tutte le più grandi creazioni, sono il frutto di questi insegnamenti.
La principale fonte dei conflitti odierni tra le sfere della religione e della scienza sta tutta in questa idea di un Dio personale. Nella lotta per il bene morale, i maestri della religione debbono avere la capacità di rinunciare alla dottrina d’un Dio personale, vale a dire rinunciare alla fonte della paura e della speranza, che nel passato ha garantito ai preti un potere così ampio.