Carlo Peparello – Cielo
Quanti figuranti apparentemente figli del sole aprono l’ombrello all’ammiccar di una timida nuvoletta.
Quanti figuranti apparentemente figli del sole aprono l’ombrello all’ammiccar di una timida nuvoletta.
Il tramonto è la timidezza più poetica del cielo.
L’uomo è abbastanza ipocrita da credere in Dio perché porta conforto e non negli Alieni perché portano angoscia. Di Dio ne parla un libro scritto dall’uomo, degli alieni ne parlano geroglifici e disegni da circa 12000 anni. San Tommaso si rigirerebbe nella tomba.
Un volo lesto ti fa alzar la testa al cielo, ma un battito semplice, leggero…
Bellissima la pioggia, il suo scivolare goccia a goccia fra i capelli fino a scendere sul viso come fosse una carezza. Dolcissima e altruista la pioggia che porta via le mie malinconie. Immensa la pioggia che dopo un lungo viaggiare si unisce al cuore.
La mansarda è una finestra sul cielo.
Non diranno mai che sei pazzo se ti regalerai un giorno in più di vita e un giorno in meno di tempo.
Il tramonto è la timidezza più poetica del cielo.
L’uomo è abbastanza ipocrita da credere in Dio perché porta conforto e non negli Alieni perché portano angoscia. Di Dio ne parla un libro scritto dall’uomo, degli alieni ne parlano geroglifici e disegni da circa 12000 anni. San Tommaso si rigirerebbe nella tomba.
Un volo lesto ti fa alzar la testa al cielo, ma un battito semplice, leggero…
Bellissima la pioggia, il suo scivolare goccia a goccia fra i capelli fino a scendere sul viso come fosse una carezza. Dolcissima e altruista la pioggia che porta via le mie malinconie. Immensa la pioggia che dopo un lungo viaggiare si unisce al cuore.
La mansarda è una finestra sul cielo.
Non diranno mai che sei pazzo se ti regalerai un giorno in più di vita e un giorno in meno di tempo.
Il tramonto è la timidezza più poetica del cielo.
L’uomo è abbastanza ipocrita da credere in Dio perché porta conforto e non negli Alieni perché portano angoscia. Di Dio ne parla un libro scritto dall’uomo, degli alieni ne parlano geroglifici e disegni da circa 12000 anni. San Tommaso si rigirerebbe nella tomba.
Un volo lesto ti fa alzar la testa al cielo, ma un battito semplice, leggero…
Bellissima la pioggia, il suo scivolare goccia a goccia fra i capelli fino a scendere sul viso come fosse una carezza. Dolcissima e altruista la pioggia che porta via le mie malinconie. Immensa la pioggia che dopo un lungo viaggiare si unisce al cuore.
La mansarda è una finestra sul cielo.
Non diranno mai che sei pazzo se ti regalerai un giorno in più di vita e un giorno in meno di tempo.