Carlo Peparello – Verità e Menzogna
L’egoismo è più leggero da portare nella coscienza quando lo camuffi da decisione sofferta. È una ipocrisia sottile ma molto in voga.
L’egoismo è più leggero da portare nella coscienza quando lo camuffi da decisione sofferta. È una ipocrisia sottile ma molto in voga.
I matematici sono come i francesi: se si parla con loro, traducono nella loro lingua, e diventa subito qualcosa di diverso.
La Rochefoucault diceva che un uomo di spirito si troverebbe molto a disagio senza la compagnia degli sciocchi. Se dunque vi trovate a disagio significa che non siete un uomo di spirito, perché gli sciocchi sono ovunque.
Dai libri che legge puoi capire con che tipo di persona hai a che fare!
Non si può stare sereni: “in mezzo alle bugie”
Il tempo rafforza i sentimenti veri e mette fine a quelli falsi.
Ci si accorge di un imbroglio quando non si riesce a trovare né capo né coda di una storia.
I matematici sono come i francesi: se si parla con loro, traducono nella loro lingua, e diventa subito qualcosa di diverso.
La Rochefoucault diceva che un uomo di spirito si troverebbe molto a disagio senza la compagnia degli sciocchi. Se dunque vi trovate a disagio significa che non siete un uomo di spirito, perché gli sciocchi sono ovunque.
Dai libri che legge puoi capire con che tipo di persona hai a che fare!
Non si può stare sereni: “in mezzo alle bugie”
Il tempo rafforza i sentimenti veri e mette fine a quelli falsi.
Ci si accorge di un imbroglio quando non si riesce a trovare né capo né coda di una storia.
I matematici sono come i francesi: se si parla con loro, traducono nella loro lingua, e diventa subito qualcosa di diverso.
La Rochefoucault diceva che un uomo di spirito si troverebbe molto a disagio senza la compagnia degli sciocchi. Se dunque vi trovate a disagio significa che non siete un uomo di spirito, perché gli sciocchi sono ovunque.
Dai libri che legge puoi capire con che tipo di persona hai a che fare!
Non si può stare sereni: “in mezzo alle bugie”
Il tempo rafforza i sentimenti veri e mette fine a quelli falsi.
Ci si accorge di un imbroglio quando non si riesce a trovare né capo né coda di una storia.