Carmelo Bene – Arte
È decorazione l’arte, è volontà di esprimersi.
È decorazione l’arte, è volontà di esprimersi.
L’essenza del classicismo è venire dopo. L’ordine presuppone un certo disordineche esso viene a sistemare.
Prendete un giornale. Prendete le forbici. Scegliete nel giornale un articolo della lunghezza che desiderate per la vostra poesia. Ritagliate l’articolo. Ritagliate poi accuratamente ognuna delle parole che compongono l’articolo e mettetele in un sacco. Agitate delicatamente. Tirate poi fuori un ritaglio dopo l’altro dispondendoli nell’ordine in cui sono usciti dal sacco. Copiate scrupolosamente. La poesia vi somiglierà. Ed eccovi divenuto uno scrittore infinitamente originale e di squisita sensibilità, benché incompresa dal volgo.
Quando l’arte prende vita, l’artista le ha donato la sua anima.
Lo scrivere rappresenta un mezzo di trasporto, permette al pensiero di fondersi con le lettere e dona la sublime possibilità di far emergere il profondo.
L’arte non appartiene a chi la crea, ma è un dono di chi la sa guardare.
L’arte non è sopravvivenza. L’arte è trascendentale. È il non essere solo animali. È elevarsi…