Charlotte Brontë – Stati d’Animo
Non è la violenza che trionfa sull’odio, né la vendetta che meglio sana l’offesa.
Non è la violenza che trionfa sull’odio, né la vendetta che meglio sana l’offesa.
Il forse mi è sempre piaciuto più delle certezze.
La confusione nella mia testa, ogni volta questo mi porti. Nel momento che arrivi nuovamente, ogniqualvolta penso di averti dimenticato, una tremenda delusione. Poi quando tu di nuovo andrai via, per continuare a vivere quella vita che non è vicino a me come vorrei che fosse, io continuerò a vivere invece una vita che non è più la mia da quando tu esisti nei miei pensieri.
Interessante è un aggettivo, che oltre ad essere ricco di accezioni, è il frutto di un pensiero soggettivo. Interessante può essere usato in svariati contesti e assumere diversi significati. Interessante non ha costanti, ma solo variabili. Interessante è un “modo di vedere”. Quindi, definisci “interessante”.
L’invidia cancella ogni tipo d’amore. È una delle principali cause dell’esistenza dell’odio tra le persone.
Non c’è bisogno di essere una stanza per sentirsi infestati dai fantasmi, non c’è bisogno di essere una casa. La mente ha corridoi molto più vasti di uno spazio materiale ed è assai più sicuro un incontro a mezzanotte con un fantasma esterno piuttosto che incontrare disarmati il proprio io in un posto desolato.
Sai che c’è? Che ho imparato a sorridere, anche se ho voglia di piangere, ho imparato a guardare il sole anche se non c’è, in fondo era questione di vita o morte. Ed è così che ho imparato che mi piaccia o meno la vita è maledettamente vita!
Il forse mi è sempre piaciuto più delle certezze.
La confusione nella mia testa, ogni volta questo mi porti. Nel momento che arrivi nuovamente, ogniqualvolta penso di averti dimenticato, una tremenda delusione. Poi quando tu di nuovo andrai via, per continuare a vivere quella vita che non è vicino a me come vorrei che fosse, io continuerò a vivere invece una vita che non è più la mia da quando tu esisti nei miei pensieri.
Interessante è un aggettivo, che oltre ad essere ricco di accezioni, è il frutto di un pensiero soggettivo. Interessante può essere usato in svariati contesti e assumere diversi significati. Interessante non ha costanti, ma solo variabili. Interessante è un “modo di vedere”. Quindi, definisci “interessante”.
L’invidia cancella ogni tipo d’amore. È una delle principali cause dell’esistenza dell’odio tra le persone.
Non c’è bisogno di essere una stanza per sentirsi infestati dai fantasmi, non c’è bisogno di essere una casa. La mente ha corridoi molto più vasti di uno spazio materiale ed è assai più sicuro un incontro a mezzanotte con un fantasma esterno piuttosto che incontrare disarmati il proprio io in un posto desolato.
Sai che c’è? Che ho imparato a sorridere, anche se ho voglia di piangere, ho imparato a guardare il sole anche se non c’è, in fondo era questione di vita o morte. Ed è così che ho imparato che mi piaccia o meno la vita è maledettamente vita!
Il forse mi è sempre piaciuto più delle certezze.
La confusione nella mia testa, ogni volta questo mi porti. Nel momento che arrivi nuovamente, ogniqualvolta penso di averti dimenticato, una tremenda delusione. Poi quando tu di nuovo andrai via, per continuare a vivere quella vita che non è vicino a me come vorrei che fosse, io continuerò a vivere invece una vita che non è più la mia da quando tu esisti nei miei pensieri.
Interessante è un aggettivo, che oltre ad essere ricco di accezioni, è il frutto di un pensiero soggettivo. Interessante può essere usato in svariati contesti e assumere diversi significati. Interessante non ha costanti, ma solo variabili. Interessante è un “modo di vedere”. Quindi, definisci “interessante”.
L’invidia cancella ogni tipo d’amore. È una delle principali cause dell’esistenza dell’odio tra le persone.
Non c’è bisogno di essere una stanza per sentirsi infestati dai fantasmi, non c’è bisogno di essere una casa. La mente ha corridoi molto più vasti di uno spazio materiale ed è assai più sicuro un incontro a mezzanotte con un fantasma esterno piuttosto che incontrare disarmati il proprio io in un posto desolato.
Sai che c’è? Che ho imparato a sorridere, anche se ho voglia di piangere, ho imparato a guardare il sole anche se non c’è, in fondo era questione di vita o morte. Ed è così che ho imparato che mi piaccia o meno la vita è maledettamente vita!