Cinella Micciani – Stati d’Animo
Nel mio cuore emozioni volatili come riccioli di fumo al vento.
Nel mio cuore emozioni volatili come riccioli di fumo al vento.
Da quando tutto è alla portata degli occhi, l’immaginazione soffre di solitudine.
A volte neanche i sogni che, dopo tanto sperare si realizzano, sono come li avevamo immaginati.
Quanto ancora devo aspettare, quanto ancora devo ascoltare.
Ci sono profumi difficili da dimenticare, ci evocano persone o posti che non possiamo più dalla nostra mente cancellare.
La solitudine è un vento freddo che ti attraversa il cuore.
Credo nei castelli che hanno la forma di una piccola casa che grava su un mutuo, credo nei principi spettinati e nelle principesse ai fornelli. Credo nelle danze di lenzuola stese al mattino della domenica e negli abbracci e nelle promesse sussurrate quando fuori inizia a far freddo. Credo nella ricomposizione delle “anime”, che tutto torna anche ciò che abbiamo letto nelle fiabe di bambina, solo che torna in modo diverso, solo che torna a volte “in modo speciale”.
Da quando tutto è alla portata degli occhi, l’immaginazione soffre di solitudine.
A volte neanche i sogni che, dopo tanto sperare si realizzano, sono come li avevamo immaginati.
Quanto ancora devo aspettare, quanto ancora devo ascoltare.
Ci sono profumi difficili da dimenticare, ci evocano persone o posti che non possiamo più dalla nostra mente cancellare.
La solitudine è un vento freddo che ti attraversa il cuore.
Credo nei castelli che hanno la forma di una piccola casa che grava su un mutuo, credo nei principi spettinati e nelle principesse ai fornelli. Credo nelle danze di lenzuola stese al mattino della domenica e negli abbracci e nelle promesse sussurrate quando fuori inizia a far freddo. Credo nella ricomposizione delle “anime”, che tutto torna anche ciò che abbiamo letto nelle fiabe di bambina, solo che torna in modo diverso, solo che torna a volte “in modo speciale”.
Da quando tutto è alla portata degli occhi, l’immaginazione soffre di solitudine.
A volte neanche i sogni che, dopo tanto sperare si realizzano, sono come li avevamo immaginati.
Quanto ancora devo aspettare, quanto ancora devo ascoltare.
Ci sono profumi difficili da dimenticare, ci evocano persone o posti che non possiamo più dalla nostra mente cancellare.
La solitudine è un vento freddo che ti attraversa il cuore.
Credo nei castelli che hanno la forma di una piccola casa che grava su un mutuo, credo nei principi spettinati e nelle principesse ai fornelli. Credo nelle danze di lenzuola stese al mattino della domenica e negli abbracci e nelle promesse sussurrate quando fuori inizia a far freddo. Credo nella ricomposizione delle “anime”, che tutto torna anche ciò che abbiamo letto nelle fiabe di bambina, solo che torna in modo diverso, solo che torna a volte “in modo speciale”.