Claudio Visconti De Padua – Religione
Gesù non è stato compreso: Lui non desiderava affatto persone che del suo nome avrebbero costruito religioni, desiderava invece che i suoi insegnamenti entrassero nel cuore di tutte le religioni!
Gesù non è stato compreso: Lui non desiderava affatto persone che del suo nome avrebbero costruito religioni, desiderava invece che i suoi insegnamenti entrassero nel cuore di tutte le religioni!
Dobbiamo essere credenti nel modo in cui Dio desidera, e non nel modo spiegato dalle religioni!
Può darsi che Dio esista, però è meglio non fidarsi.
Nel cuore di una donna alberga un imperscrutabile oceano di mistero.
L’amore dovrebbe avere l’obbiettivo di espandersi, proprio come l’universo, al contrario l’egoismo dovrebbe contrarsi come…
L’abitudine è nociva, non tanto per la carne, ma per l’intelletto.
In religione, come in politica, si tende ad essere estremisti, invece è bene, di tanto in tanto, porsi qualche punto di domanda.
Dobbiamo essere credenti nel modo in cui Dio desidera, e non nel modo spiegato dalle religioni!
Può darsi che Dio esista, però è meglio non fidarsi.
Nel cuore di una donna alberga un imperscrutabile oceano di mistero.
L’amore dovrebbe avere l’obbiettivo di espandersi, proprio come l’universo, al contrario l’egoismo dovrebbe contrarsi come…
L’abitudine è nociva, non tanto per la carne, ma per l’intelletto.
In religione, come in politica, si tende ad essere estremisti, invece è bene, di tanto in tanto, porsi qualche punto di domanda.
Dobbiamo essere credenti nel modo in cui Dio desidera, e non nel modo spiegato dalle religioni!
Può darsi che Dio esista, però è meglio non fidarsi.
Nel cuore di una donna alberga un imperscrutabile oceano di mistero.
L’amore dovrebbe avere l’obbiettivo di espandersi, proprio come l’universo, al contrario l’egoismo dovrebbe contrarsi come…
L’abitudine è nociva, non tanto per la carne, ma per l’intelletto.
In religione, come in politica, si tende ad essere estremisti, invece è bene, di tanto in tanto, porsi qualche punto di domanda.