Cristian Ghetes – Economia e Finanza
Non sono i soldi che fanno male, ma il male che fa i soldi.
Non sono i soldi che fanno male, ma il male che fa i soldi.
Per l’uomo di commercio la stessa onestà è una speculazione per l’utile.
Da quest’anno saranno considerati a norma soltanto i cervelli a basso consumo.
Soltanto duemila tra Aziende e Banche in cima alla Piramide aspirano la maggior parte del denaro mondiale e lo consegnano in mano di pochissimi Soci furbi e intelligenti, ma noi possiamo diventare più furbi e Intelligenti.
La società italiana non è guarita dai mali più profondi: l’illegalità, la cultura mafiosa, l’egoismo dei clan, il nepotismo, il servilismo dei cortigiani. Cominciate a lavorare nel vostro ambiente più vicino per affermare un’idea forte di società civile, fondata su un patto di cittadinanza, il rispetto delle regole, della legalità. Non disdegnate le piccole cose, i gesti minuti della vita quotidiana: rispettando la coda senza fare i furbi, rilasciando (o richiedendo) la ricevuta fiscale. […] Sono le riforme dal basso che possono cambiare il sistema di valori dominante.
Quando c’era la lira in Italia, bene o male, eravamo noi italiani a comandare a casa nostra. Con l’avvento dell’euro, sono iniziati i problemi veri, la lira è stata declassata e non siamo più padroni di noi stessi. Si stava molto meglio, quando si stava peggio!
Il denaro è la miglior scusa per evolversi, uccidendo.