Daniela Bonomi – Religione
Dio non divida ciò che amore ha unito!
Dio non divida ciò che amore ha unito!
Tra l’uomo e Dio c’è una distanza enorme… la religione.
A che scopo cuocere se la pentola è sporca? A che servono le pratiche religiose se il cuore non è pulito?
Per alcuni la speranza è “Dio”, per me è il domani, quel giorno che deve ancora compiersi, candido, pieno di futuro.
Sperare non è una scelta ma solo un modo di giustificare il proprio stare immobili.
Il mio cliente non ha alcuna fretta. Dio ha tutto il tempo del mondo.
Il digiuno rafforza la preghiera, la preghiera santifica il digiuno e lo presenta al Signore.
Tra l’uomo e Dio c’è una distanza enorme… la religione.
A che scopo cuocere se la pentola è sporca? A che servono le pratiche religiose se il cuore non è pulito?
Per alcuni la speranza è “Dio”, per me è il domani, quel giorno che deve ancora compiersi, candido, pieno di futuro.
Sperare non è una scelta ma solo un modo di giustificare il proprio stare immobili.
Il mio cliente non ha alcuna fretta. Dio ha tutto il tempo del mondo.
Il digiuno rafforza la preghiera, la preghiera santifica il digiuno e lo presenta al Signore.
Tra l’uomo e Dio c’è una distanza enorme… la religione.
A che scopo cuocere se la pentola è sporca? A che servono le pratiche religiose se il cuore non è pulito?
Per alcuni la speranza è “Dio”, per me è il domani, quel giorno che deve ancora compiersi, candido, pieno di futuro.
Sperare non è una scelta ma solo un modo di giustificare il proprio stare immobili.
Il mio cliente non ha alcuna fretta. Dio ha tutto il tempo del mondo.
Il digiuno rafforza la preghiera, la preghiera santifica il digiuno e lo presenta al Signore.