Dario Pautasso – Accontentarsi
Se basti a te stesso, basti a tutto, se stai bene da solo, stai bene con chiunque.
Se basti a te stesso, basti a tutto, se stai bene da solo, stai bene con chiunque.
Cosa diresti se tu potessi rinascere? No grazie. La fregatura mi basta averla presa una…
Gli animali sono pressoché perfetti nella loro inconsapevolezza. L’uomo, invece, che vanta consapevolezza sta distruggendo tutto. È spesso deluso, triste, incoerente. E l’intelligenza? I primi della classe creano le basi del dispotismo, ogni progresso scientifico procura un regresso umano e civile dieci volte maggiore. Io, sinceramente, faccio fatica a capirci ancora qualcosa. Non riesco a provare meraviglia per una persona perfettamente efficiente, ci deve essere un tarlo di imperfezione perché l’uomo mi stupisca ancora piacevolmente.
Un sentimento può ignorare un’assenza ma, primo o poi, ogni cuore diventa freddo e smette di battere, se non viene mosso dalle giuste onde di calore.
La creatività ci vuole nudi. Ci strappa di dosso gli abiti smessi delle nostre saggezze, dei nostri empirismi precostituiti. Essa non conosce regole, se non quella di una spregiudicata bellezza; si eleva dall’abisso, dal più infimo grado di civiltà. Ci vuole scardinati dalle nostre certezze, dai nostri credo, dalle nostre istituzioni. Ci vuole fanciullescamente imprudenti. Essa fonda le sue radici nelle macerie di uno spirito caparbiamente immenso: l’albero più bello fa sempre troppa ombra.
Strana la vita. Spesso la gente ci chiede cose che non vogliamo dire e ne…
Prendi ciò che hai e tienitelo stretto, oggi può sembrarti poco ma un giorno ti renderai conto che era tantissimo e che molti non hanno avuto la fortuna di averlo.