Davide Bianco – Morte
Non preoccupatevi se qualcuno parlerà male di voi oggi. Quando morirete parleranno bene. La morte libera da ogni il male chi rimane.
Non preoccupatevi se qualcuno parlerà male di voi oggi. Quando morirete parleranno bene. La morte libera da ogni il male chi rimane.
Ci sarà sempre un giorno in cui tutto tacerà.
Non c’è niente da temere da un cadavere, Harry, non più di quanto di debba aver paura del buio. Lord Voldemort, che segretamente li teme entrambi, non è d’accordo. Ma anche questo rivela la sua mancana di saggezza. È l’ignoto che temiamo quando guardiamo la morte e il buio, nient’altro.
Nonostante la partecipazione affettiva, all’appuntamento con la morte si arriva sempre soli.
La morte non è nel non poter più comunicare, ma nel non poter più essere compresi.
Oggi ho pianto per la prima volta per te, ti ho perso per sempre, non so se mai ti rivedrò come facevo tutti i giorni, ma sono fiero di essere stato sotto la tua guida, nonno.
Nel mezzo della vita siamo nella morte. (dal “The Book of Common Prayer”)
Ci sarà sempre un giorno in cui tutto tacerà.
Non c’è niente da temere da un cadavere, Harry, non più di quanto di debba aver paura del buio. Lord Voldemort, che segretamente li teme entrambi, non è d’accordo. Ma anche questo rivela la sua mancana di saggezza. È l’ignoto che temiamo quando guardiamo la morte e il buio, nient’altro.
Nonostante la partecipazione affettiva, all’appuntamento con la morte si arriva sempre soli.
La morte non è nel non poter più comunicare, ma nel non poter più essere compresi.
Oggi ho pianto per la prima volta per te, ti ho perso per sempre, non so se mai ti rivedrò come facevo tutti i giorni, ma sono fiero di essere stato sotto la tua guida, nonno.
Nel mezzo della vita siamo nella morte. (dal “The Book of Common Prayer”)
Ci sarà sempre un giorno in cui tutto tacerà.
Non c’è niente da temere da un cadavere, Harry, non più di quanto di debba aver paura del buio. Lord Voldemort, che segretamente li teme entrambi, non è d’accordo. Ma anche questo rivela la sua mancana di saggezza. È l’ignoto che temiamo quando guardiamo la morte e il buio, nient’altro.
Nonostante la partecipazione affettiva, all’appuntamento con la morte si arriva sempre soli.
La morte non è nel non poter più comunicare, ma nel non poter più essere compresi.
Oggi ho pianto per la prima volta per te, ti ho perso per sempre, non so se mai ti rivedrò come facevo tutti i giorni, ma sono fiero di essere stato sotto la tua guida, nonno.
Nel mezzo della vita siamo nella morte. (dal “The Book of Common Prayer”)