Domenica Borghese – Abilità
Siamo pesci fuor d’acqua, ma abbiamo imparato a nuotare sul cemento e a respirare ossigeno inquinato.
Siamo pesci fuor d’acqua, ma abbiamo imparato a nuotare sul cemento e a respirare ossigeno inquinato.
Non fermarti ad ascoltare i vari pettegolezzi. La gente si sa critica sempre ciò che invidia. Eh sì, loro ti criticano, ti invidiano e alla fine cercano spudoratamente di imitarti. Ma tu sorridi e vai avanti. Tu sai chi sei, sai quanto vali per cui “ignora e sii fiera di te”
Gesù! Entra nella mia vita e cambiala! Si realizzi ogni cosa nel Tuo Nome, per le Tue promesse! Sia fatta così la Volontà di Dio nostro Padre!Sorreggimi nel dolore e asciuga le mie lacrime!Aiutami nel cammino di questo mio passaggio terreno, perché so che l’eternità non appartiene a questa dimensione. Voglio conoscere la Tua Pace!Metto nelle Tue la mia vita e tutto ciò che ne fa parte.Affido tutto a Te!Gesù, abbracciami in questa e nell’altra vita.
E impossibile non essere giudicati, è possibile solo imparare a fregarsene.
L’avarizia è peccato ed io mi confesso peccatrice, perché avara d’amore. E mi ritengo una santa, perché l’amore santifica i peccatori.
Volerlo non significa attuarlo.
Nessun calcolatore fantascientifico, pur dotato di un meccanismo incredibilmente plastico e sofisticato, sarebbe mai riuscito ad astrarre un dramma di Ibsen o la lirica di Garcia Lorca o, anche,” Amacord “di Fellini… Nessuna megatecnica, nessuna intelligenza artificiale prodotta dal gigantismo tecnologico potrà mai arrivare alle indefinibili capacità di astrazione che ha, ad esempio, un bambino che gioca.
Non fermarti ad ascoltare i vari pettegolezzi. La gente si sa critica sempre ciò che invidia. Eh sì, loro ti criticano, ti invidiano e alla fine cercano spudoratamente di imitarti. Ma tu sorridi e vai avanti. Tu sai chi sei, sai quanto vali per cui “ignora e sii fiera di te”
Gesù! Entra nella mia vita e cambiala! Si realizzi ogni cosa nel Tuo Nome, per le Tue promesse! Sia fatta così la Volontà di Dio nostro Padre!Sorreggimi nel dolore e asciuga le mie lacrime!Aiutami nel cammino di questo mio passaggio terreno, perché so che l’eternità non appartiene a questa dimensione. Voglio conoscere la Tua Pace!Metto nelle Tue la mia vita e tutto ciò che ne fa parte.Affido tutto a Te!Gesù, abbracciami in questa e nell’altra vita.
E impossibile non essere giudicati, è possibile solo imparare a fregarsene.
L’avarizia è peccato ed io mi confesso peccatrice, perché avara d’amore. E mi ritengo una santa, perché l’amore santifica i peccatori.
Volerlo non significa attuarlo.
Nessun calcolatore fantascientifico, pur dotato di un meccanismo incredibilmente plastico e sofisticato, sarebbe mai riuscito ad astrarre un dramma di Ibsen o la lirica di Garcia Lorca o, anche,” Amacord “di Fellini… Nessuna megatecnica, nessuna intelligenza artificiale prodotta dal gigantismo tecnologico potrà mai arrivare alle indefinibili capacità di astrazione che ha, ad esempio, un bambino che gioca.
Non fermarti ad ascoltare i vari pettegolezzi. La gente si sa critica sempre ciò che invidia. Eh sì, loro ti criticano, ti invidiano e alla fine cercano spudoratamente di imitarti. Ma tu sorridi e vai avanti. Tu sai chi sei, sai quanto vali per cui “ignora e sii fiera di te”
Gesù! Entra nella mia vita e cambiala! Si realizzi ogni cosa nel Tuo Nome, per le Tue promesse! Sia fatta così la Volontà di Dio nostro Padre!Sorreggimi nel dolore e asciuga le mie lacrime!Aiutami nel cammino di questo mio passaggio terreno, perché so che l’eternità non appartiene a questa dimensione. Voglio conoscere la Tua Pace!Metto nelle Tue la mia vita e tutto ciò che ne fa parte.Affido tutto a Te!Gesù, abbracciami in questa e nell’altra vita.
E impossibile non essere giudicati, è possibile solo imparare a fregarsene.
L’avarizia è peccato ed io mi confesso peccatrice, perché avara d’amore. E mi ritengo una santa, perché l’amore santifica i peccatori.
Volerlo non significa attuarlo.
Nessun calcolatore fantascientifico, pur dotato di un meccanismo incredibilmente plastico e sofisticato, sarebbe mai riuscito ad astrarre un dramma di Ibsen o la lirica di Garcia Lorca o, anche,” Amacord “di Fellini… Nessuna megatecnica, nessuna intelligenza artificiale prodotta dal gigantismo tecnologico potrà mai arrivare alle indefinibili capacità di astrazione che ha, ad esempio, un bambino che gioca.