Domenica Borghese – Matrimonio
Ci sono miracoli che chiediamo a Dio ed altri che possiamo compiere noi attraverso le nostre scelte. Non è forse realizzare un miracolo scegliere di amarsi ed essere reciprocamente fedeli per tutta la vita?
Ci sono miracoli che chiediamo a Dio ed altri che possiamo compiere noi attraverso le nostre scelte. Non è forse realizzare un miracolo scegliere di amarsi ed essere reciprocamente fedeli per tutta la vita?
Certe situazioni sono paragonabili al fare sollevamento pesi; servono ad allenare il cuore e la vita si tiene in forma.Nonostante la stanchezza non si molla mai.
Libertà è tonno e cipolla sul piatto, niente tovaglia sul tavolo, una bottiglia di Prosecco ghiacciato, partita di calcio in tv, una stecca di sigarette ancora sigillata, posacenere pieno, indumenti sparsi per tutta la casa. E la moglie lontana.
Se ci mettiamo davanti a uno specchio, puntando il dito indice prima verso di noi e dopo verso lo specchio, possiamo vedere che per ben due volte verremo indicati. Quindi prima di accusare mettiamoci davanti allo specchio e chiediamoci se siamo con o senza colpa; è una riflessione che ho imparato eseguendo io stessa questa azione.
Non è facile comprendere l’amore, ma sappiamo cos’è il dolore. Se il dolore assomiglia all’amore,…
Sentirsi soli è un momento prezioso della nostra anima, alla pari di un edelweiss, lo splendido fiore a forma di stella, bianco come la neve e vellutato al tocco, che nasce sulle cime più alte dei monti; in pochi trovano il coraggio di scalare le pareti ripide e rocciose per ammirarne uno da vicino. Le persone che si arrampicano sulle montagne della vita uniscono le proprie solitudini con un gancio a forma di infinito per volersi bene, amarsi, e muoversi verso l’alto insieme.
Il talento appartiene all’umiltà; emerge nella solitudine che, in silenzio, ascolta la creatività e cresce col carisma della verità. Il talento autentico ama e va avanti, non si ferma con le inutili vanità né perde tempo dietro a porte chiuse ad aspettare che si aprano.
Certe situazioni sono paragonabili al fare sollevamento pesi; servono ad allenare il cuore e la vita si tiene in forma.Nonostante la stanchezza non si molla mai.
Libertà è tonno e cipolla sul piatto, niente tovaglia sul tavolo, una bottiglia di Prosecco ghiacciato, partita di calcio in tv, una stecca di sigarette ancora sigillata, posacenere pieno, indumenti sparsi per tutta la casa. E la moglie lontana.
Se ci mettiamo davanti a uno specchio, puntando il dito indice prima verso di noi e dopo verso lo specchio, possiamo vedere che per ben due volte verremo indicati. Quindi prima di accusare mettiamoci davanti allo specchio e chiediamoci se siamo con o senza colpa; è una riflessione che ho imparato eseguendo io stessa questa azione.
Non è facile comprendere l’amore, ma sappiamo cos’è il dolore. Se il dolore assomiglia all’amore,…
Sentirsi soli è un momento prezioso della nostra anima, alla pari di un edelweiss, lo splendido fiore a forma di stella, bianco come la neve e vellutato al tocco, che nasce sulle cime più alte dei monti; in pochi trovano il coraggio di scalare le pareti ripide e rocciose per ammirarne uno da vicino. Le persone che si arrampicano sulle montagne della vita uniscono le proprie solitudini con un gancio a forma di infinito per volersi bene, amarsi, e muoversi verso l’alto insieme.
Il talento appartiene all’umiltà; emerge nella solitudine che, in silenzio, ascolta la creatività e cresce col carisma della verità. Il talento autentico ama e va avanti, non si ferma con le inutili vanità né perde tempo dietro a porte chiuse ad aspettare che si aprano.
Certe situazioni sono paragonabili al fare sollevamento pesi; servono ad allenare il cuore e la vita si tiene in forma.Nonostante la stanchezza non si molla mai.
Libertà è tonno e cipolla sul piatto, niente tovaglia sul tavolo, una bottiglia di Prosecco ghiacciato, partita di calcio in tv, una stecca di sigarette ancora sigillata, posacenere pieno, indumenti sparsi per tutta la casa. E la moglie lontana.
Se ci mettiamo davanti a uno specchio, puntando il dito indice prima verso di noi e dopo verso lo specchio, possiamo vedere che per ben due volte verremo indicati. Quindi prima di accusare mettiamoci davanti allo specchio e chiediamoci se siamo con o senza colpa; è una riflessione che ho imparato eseguendo io stessa questa azione.
Non è facile comprendere l’amore, ma sappiamo cos’è il dolore. Se il dolore assomiglia all’amore,…
Sentirsi soli è un momento prezioso della nostra anima, alla pari di un edelweiss, lo splendido fiore a forma di stella, bianco come la neve e vellutato al tocco, che nasce sulle cime più alte dei monti; in pochi trovano il coraggio di scalare le pareti ripide e rocciose per ammirarne uno da vicino. Le persone che si arrampicano sulle montagne della vita uniscono le proprie solitudini con un gancio a forma di infinito per volersi bene, amarsi, e muoversi verso l’alto insieme.
Il talento appartiene all’umiltà; emerge nella solitudine che, in silenzio, ascolta la creatività e cresce col carisma della verità. Il talento autentico ama e va avanti, non si ferma con le inutili vanità né perde tempo dietro a porte chiuse ad aspettare che si aprano.