Davide Cericola – Economia e Finanza
Per quale ragione dovrei pagare un oggetto svariate volte il suo valore di produzione solo perché un’azienda ha messo il suo simbolo sopra questo oggetto?
Per quale ragione dovrei pagare un oggetto svariate volte il suo valore di produzione solo perché un’azienda ha messo il suo simbolo sopra questo oggetto?
Non appena la libertà economica che l’economia di mercato concede ai suoi membri è rimossa, tutte le libertà politiche e le carte dei diritti diventano inganno La libertà di stampa è un puro inganno se l’autorità controlla tutti gli uffici stampa e le cartiere. E così sono tutti gli altri diritti dell’uomo.
L’economia di mercato è quel regime economico con il quale sta in piedi o crolla tutto il nostro sistema sociale e culturale.
Perché posso avere i diritti che mi spettano solo se essi fanno circolare più denaro dei diritti degli altri? Preferibilmente circolare nelle tasche giuste.
Il “PIL” misura tutto tranne ciò che rende la vita degna di essere vissuta.
Lo sviluppo economico è come il capufficio: tutti ne parlano, ma solo quando non c’è.
Coloro che per denaro diventano ciechi hanno l’avidità come cane guida.
La matematica non consiste nel far conti, quelli li fanno i computer, la matematica consiste soprattutto nel dimostrare teoremi.
Per l’uomo di commercio la stessa onestà è una speculazione per l’utile.
Abbiamo una Grande Opportunità: Possiamo Rivoluzionare il Sistema Economico per Sempre, Renderlo Democratico e Moderato.
Un consumismo senza consumatori è destinato prima o poi ad implodere.
Papà, tu che ci governi,potresti spiegarci perchéhai riempito di debiti Mamma Italia?Noi che siamo i tuoi Figli,stiamo seguendo il tuo esempio,ma non vogliamo lasciare il conto ai tuoi nipoti,perché noi li guardiamo negli occhi tutti i giorni!
È possibile amare alla follia e odiare alla follia, nello spazio di un respiro? È possibile cambiare opinione su una persona così repentinamente? Oppure, entrambi i sentimenti sono dettati esclusivamente dall’onda del momento; mai sinceramente emersi dal cuore e dall’animo? E arrivati all’odio, si può tornare indietro? È forse corretto dire che non si ripara mai veramente lo specchio rotto in due?
Come avere fortuna: lancia dalla finestra la cosa più preziosa che hai. Ma non andare a vedere chi la raccoglie. Non aspettarti niente. La fortuna premia gli indifferenti.
Puoi chiederti di sistemare i Conti di Fine Mese oppure, di sistemare l’Economia Mondiale, tutti noi abbiamo un Enorme Talento dentro di noi, limitato solo dalle Nostre Stesse domande.Domanda di più a Te Stesso e lo Otterrai.
Proponiamoci di comprare i regali di Natale da piccoli imprenditori, da negozi di amici, dal vicino che vende dal catalogo, oppure quello che fa orecchini, dall’amica che vende su internet. Facciamo in modo che i nostri soldi arrivino a gente comune che ne ha bisogno e non alle multinazionali, così facendo molte più persone potranno vivere un Natale felice.
L’Errore del Ciclo Economico Siamo Noi, e Noi possiamo essere la Soluzione.