Elias Canetti – Comportamento
Non dice nulla, ma come sa spiegarlo!
Non dice nulla, ma come sa spiegarlo!
I ragazzi conoscevano poco Levin, non si ricordavano quando l’avevano veduto, ma non dimostravano verso di lui quel senso di timidezza e di ostilità che spesso i bambini provano per le persone grandi le quali si credono in dovere di fingere un’affettuosità che non sentono. Questa finzione può ingannare un uomo intelligente, ma non inganna il più sciocco bambino che subito la riconosce, per quanto sia nascosta, e ne prova disgusto.
Io e te non potremo mai essere amici vero? Troppo lontani… troppo diversi. Io ci…
Ti ringrazio di avermi aperto gli occhi, ora so cosa non vorrò mai diventare: una come te.
Non crediamo di essere perfetti, tutti abbiamo dei difetti soprattutto caratteriali e di comportamento che sono causa ed effetto delle conseguenze che spesso possono assalirci nella vita. Le stesse conseguenze, per mancanza di umiltà, suscettibilità, arroganza, e via dicendo, sono le nostre colpe che non vogliamo riconoscere e che preferiamo scaricare agli altri o a quello che per molti si chiama destino e prendono ad avvocato per essere giustificati, perché è molto più facile incolpare gli altri che noi stessi essendo più difficile mettersi in uno stato di riflessione e dire: è stata mia la colpa e chiedo scusa. Il tempo e la vita ci danno ciò che noi abbiamo dato e detto, sia nel bene che nel male.
Si diventa cinici per legittima difesa.
La vita è un mistero. Incontri il bene e il male, il buono e il cattivo, poi incontri quelle persone che trascinate da altre o da situazioni mostrano il peggio di se quando magari se pensassero con la sua testa e non con quella degli altri sarebbero più amati e meno odiati! Io non sarò mai condizionata mai io sono io e io faccio sempre quello che la mia testa dice e non mi comporto per sentito dire, ma solo perché quello che i miei occhi vedono mi fanno agire di conseguenza… e posso dire che questo è un pregio… ma spesso ci si rimette e basta. Io! Che voglio sempre vedere con gli occhi miei come sono le persone… e non ascolto mai ciò che la gente dice a se su cento, novantanove dicono la stessa cosa un motivo c’è e oggi l’ho capito!
I ragazzi conoscevano poco Levin, non si ricordavano quando l’avevano veduto, ma non dimostravano verso di lui quel senso di timidezza e di ostilità che spesso i bambini provano per le persone grandi le quali si credono in dovere di fingere un’affettuosità che non sentono. Questa finzione può ingannare un uomo intelligente, ma non inganna il più sciocco bambino che subito la riconosce, per quanto sia nascosta, e ne prova disgusto.
Io e te non potremo mai essere amici vero? Troppo lontani… troppo diversi. Io ci…
Ti ringrazio di avermi aperto gli occhi, ora so cosa non vorrò mai diventare: una come te.
Non crediamo di essere perfetti, tutti abbiamo dei difetti soprattutto caratteriali e di comportamento che sono causa ed effetto delle conseguenze che spesso possono assalirci nella vita. Le stesse conseguenze, per mancanza di umiltà, suscettibilità, arroganza, e via dicendo, sono le nostre colpe che non vogliamo riconoscere e che preferiamo scaricare agli altri o a quello che per molti si chiama destino e prendono ad avvocato per essere giustificati, perché è molto più facile incolpare gli altri che noi stessi essendo più difficile mettersi in uno stato di riflessione e dire: è stata mia la colpa e chiedo scusa. Il tempo e la vita ci danno ciò che noi abbiamo dato e detto, sia nel bene che nel male.
Si diventa cinici per legittima difesa.
La vita è un mistero. Incontri il bene e il male, il buono e il cattivo, poi incontri quelle persone che trascinate da altre o da situazioni mostrano il peggio di se quando magari se pensassero con la sua testa e non con quella degli altri sarebbero più amati e meno odiati! Io non sarò mai condizionata mai io sono io e io faccio sempre quello che la mia testa dice e non mi comporto per sentito dire, ma solo perché quello che i miei occhi vedono mi fanno agire di conseguenza… e posso dire che questo è un pregio… ma spesso ci si rimette e basta. Io! Che voglio sempre vedere con gli occhi miei come sono le persone… e non ascolto mai ciò che la gente dice a se su cento, novantanove dicono la stessa cosa un motivo c’è e oggi l’ho capito!
I ragazzi conoscevano poco Levin, non si ricordavano quando l’avevano veduto, ma non dimostravano verso di lui quel senso di timidezza e di ostilità che spesso i bambini provano per le persone grandi le quali si credono in dovere di fingere un’affettuosità che non sentono. Questa finzione può ingannare un uomo intelligente, ma non inganna il più sciocco bambino che subito la riconosce, per quanto sia nascosta, e ne prova disgusto.
Io e te non potremo mai essere amici vero? Troppo lontani… troppo diversi. Io ci…
Ti ringrazio di avermi aperto gli occhi, ora so cosa non vorrò mai diventare: una come te.
Non crediamo di essere perfetti, tutti abbiamo dei difetti soprattutto caratteriali e di comportamento che sono causa ed effetto delle conseguenze che spesso possono assalirci nella vita. Le stesse conseguenze, per mancanza di umiltà, suscettibilità, arroganza, e via dicendo, sono le nostre colpe che non vogliamo riconoscere e che preferiamo scaricare agli altri o a quello che per molti si chiama destino e prendono ad avvocato per essere giustificati, perché è molto più facile incolpare gli altri che noi stessi essendo più difficile mettersi in uno stato di riflessione e dire: è stata mia la colpa e chiedo scusa. Il tempo e la vita ci danno ciò che noi abbiamo dato e detto, sia nel bene che nel male.
Si diventa cinici per legittima difesa.
La vita è un mistero. Incontri il bene e il male, il buono e il cattivo, poi incontri quelle persone che trascinate da altre o da situazioni mostrano il peggio di se quando magari se pensassero con la sua testa e non con quella degli altri sarebbero più amati e meno odiati! Io non sarò mai condizionata mai io sono io e io faccio sempre quello che la mia testa dice e non mi comporto per sentito dire, ma solo perché quello che i miei occhi vedono mi fanno agire di conseguenza… e posso dire che questo è un pregio… ma spesso ci si rimette e basta. Io! Che voglio sempre vedere con gli occhi miei come sono le persone… e non ascolto mai ciò che la gente dice a se su cento, novantanove dicono la stessa cosa un motivo c’è e oggi l’ho capito!