Elias Canetti – Verità e Menzogna
Non credere a nessuno che dice sempre la verità.
Non credere a nessuno che dice sempre la verità.
Vuoi ferire qualcuno? Sbattigli la verità in faccia! Molta gente ha paura della verità. Molta gente ama vivere nella falsità!
Su Facebook di persone false e insignificanti, che non hanno nulla da dare, ne ho viste tante, e il bello è che ce ne sono così tante che se potessi vendermele sarei così ricco da potermi permettere di non lavorare più.
Purtroppo le maschere sono tante quanto sono le facce.
Basta cosi poco e ancora meno per rimanere fregata e delusa proprio da chi pensavi fosse una persona speciale e unica.
Tutto ciò che si costruisce sulla falsità è inevitabilmente destinato a finire sotto le macerie. Mi complimento con chi continua a interpretare il ruolo del protagonista pur sapendo di essere l’antagonista. La bontà, quando è falsa, ha il gusto di parole al miele, ma letali. Certi atteggiamenti e comportamenti sono tipici delle vipere. Diffido da chi non vuole o non sa decidere da che parte stare. Scelgo di allontanarmi piuttosto che stare in mezzo a muri di falsità e di ipocrisia, le cui crepe sono segni evidenti di un sicuro prossimo crollo.
La sincerità è un sentimento innato, non un optional da usare solo a suo piacimento e tornaconto.
Vuoi ferire qualcuno? Sbattigli la verità in faccia! Molta gente ha paura della verità. Molta gente ama vivere nella falsità!
Su Facebook di persone false e insignificanti, che non hanno nulla da dare, ne ho viste tante, e il bello è che ce ne sono così tante che se potessi vendermele sarei così ricco da potermi permettere di non lavorare più.
Purtroppo le maschere sono tante quanto sono le facce.
Basta cosi poco e ancora meno per rimanere fregata e delusa proprio da chi pensavi fosse una persona speciale e unica.
Tutto ciò che si costruisce sulla falsità è inevitabilmente destinato a finire sotto le macerie. Mi complimento con chi continua a interpretare il ruolo del protagonista pur sapendo di essere l’antagonista. La bontà, quando è falsa, ha il gusto di parole al miele, ma letali. Certi atteggiamenti e comportamenti sono tipici delle vipere. Diffido da chi non vuole o non sa decidere da che parte stare. Scelgo di allontanarmi piuttosto che stare in mezzo a muri di falsità e di ipocrisia, le cui crepe sono segni evidenti di un sicuro prossimo crollo.
La sincerità è un sentimento innato, non un optional da usare solo a suo piacimento e tornaconto.
Vuoi ferire qualcuno? Sbattigli la verità in faccia! Molta gente ha paura della verità. Molta gente ama vivere nella falsità!
Su Facebook di persone false e insignificanti, che non hanno nulla da dare, ne ho viste tante, e il bello è che ce ne sono così tante che se potessi vendermele sarei così ricco da potermi permettere di non lavorare più.
Purtroppo le maschere sono tante quanto sono le facce.
Basta cosi poco e ancora meno per rimanere fregata e delusa proprio da chi pensavi fosse una persona speciale e unica.
Tutto ciò che si costruisce sulla falsità è inevitabilmente destinato a finire sotto le macerie. Mi complimento con chi continua a interpretare il ruolo del protagonista pur sapendo di essere l’antagonista. La bontà, quando è falsa, ha il gusto di parole al miele, ma letali. Certi atteggiamenti e comportamenti sono tipici delle vipere. Diffido da chi non vuole o non sa decidere da che parte stare. Scelgo di allontanarmi piuttosto che stare in mezzo a muri di falsità e di ipocrisia, le cui crepe sono segni evidenti di un sicuro prossimo crollo.
La sincerità è un sentimento innato, non un optional da usare solo a suo piacimento e tornaconto.