Elio Arnone – Frasi sull’Italia e gli Italiani
In Italia tutti rubano ma soltanto i ladri lo fanno ancora onestamente.
In Italia tutti rubano ma soltanto i ladri lo fanno ancora onestamente.
L’Italia sotto l’ala di metallosi distende, tutta colli e specchi d’acqua,come una coperta variopinta,non ricorda il passato, al futuro non pensa,immersa nel presente, nell’odierna vanità -,la tua vita d’ogni giorno.
In quest’Italia agli adulti si concede di fingersi vecchi per andare in pensione, ma poi da pensionati di regredire a giovani.
In Italia quando si parla di crisi si dà per scontato che si riferisca a quella economica. Ci sono tanti tipi di crisi. E ultimamente il termini crisi è sulla bocca di tutti. Per me la crisi economica è solo secondaria. La vera crisi, in Italia, è quella dei “valori”
Politicamente si pascono ancora di illusioni e credono alle fanfaluche più che ai fatti concreti, poi magari si svegliano e voltano le spalle di colpo ai loro idoli.
Gli italiani fabbricano porte magnifiche ma se desideri tener fuori il prossimo usa un lucchetto americano.
Conosci la terra dei limoni in fiore,dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure,dal cielo azzurro spira un mite vento,quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso,la conosci forse?Laggiù, laggiù ioandare vorrei con te, o amato mio!
L’Italia sotto l’ala di metallosi distende, tutta colli e specchi d’acqua,come una coperta variopinta,non ricorda il passato, al futuro non pensa,immersa nel presente, nell’odierna vanità -,la tua vita d’ogni giorno.
In quest’Italia agli adulti si concede di fingersi vecchi per andare in pensione, ma poi da pensionati di regredire a giovani.
In Italia quando si parla di crisi si dà per scontato che si riferisca a quella economica. Ci sono tanti tipi di crisi. E ultimamente il termini crisi è sulla bocca di tutti. Per me la crisi economica è solo secondaria. La vera crisi, in Italia, è quella dei “valori”
Politicamente si pascono ancora di illusioni e credono alle fanfaluche più che ai fatti concreti, poi magari si svegliano e voltano le spalle di colpo ai loro idoli.
Gli italiani fabbricano porte magnifiche ma se desideri tener fuori il prossimo usa un lucchetto americano.
Conosci la terra dei limoni in fiore,dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure,dal cielo azzurro spira un mite vento,quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso,la conosci forse?Laggiù, laggiù ioandare vorrei con te, o amato mio!
L’Italia sotto l’ala di metallosi distende, tutta colli e specchi d’acqua,come una coperta variopinta,non ricorda il passato, al futuro non pensa,immersa nel presente, nell’odierna vanità -,la tua vita d’ogni giorno.
In quest’Italia agli adulti si concede di fingersi vecchi per andare in pensione, ma poi da pensionati di regredire a giovani.
In Italia quando si parla di crisi si dà per scontato che si riferisca a quella economica. Ci sono tanti tipi di crisi. E ultimamente il termini crisi è sulla bocca di tutti. Per me la crisi economica è solo secondaria. La vera crisi, in Italia, è quella dei “valori”
Politicamente si pascono ancora di illusioni e credono alle fanfaluche più che ai fatti concreti, poi magari si svegliano e voltano le spalle di colpo ai loro idoli.
Gli italiani fabbricano porte magnifiche ma se desideri tener fuori il prossimo usa un lucchetto americano.
Conosci la terra dei limoni in fiore,dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure,dal cielo azzurro spira un mite vento,quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso,la conosci forse?Laggiù, laggiù ioandare vorrei con te, o amato mio!