Emilio Fornasa – Arte
Arte è scegliere un sasso tra gli altri nel torrente e posarlo in un certo modo sul mio tavolo.
Arte è scegliere un sasso tra gli altri nel torrente e posarlo in un certo modo sul mio tavolo.
Il matrimonio più entusiasmante a cui un uomo può assistere e quello nato dall’unione della natura con l’arte.
L’arte non è la cosa più importante della mia vita, ma è la mia vita….
Son belle le sere quando la luce scende di colore e dall’oro e dal viola…
Ogni donna è una stupenda opera d’arte che ha bisogno dell’estimatore giusto per poter essere valorizzata appieno.
Non devi combattere troppo spesso con un nemico, altrimenti gli insegnerai tutta la tua arte.
I colori non sono pietre e oggetti che possono vivere separati. Diventano vitali solo quando instaurano tra loro un loro rapporto di accordo o di dissonanza. È l’insieme che caratterizza l’opera e dona ad essa un particolare timbro di tipicità.Nei colori degli “altri” amo e percepisco tutte le gamme cromatiche, ma davanti al mio quadro, qualunque sia il suo limite, il rapporto con la tavolozza è sofferto, anche quando mi sembra che tutto sgorghi spontaneo.Il colore, per me, ha un valore morale.E quindi il bianco può essere purezza e luce; il nero denuncia, contrasto compressione, angoscia. La gamma dei grigi esprime severità, ma anche dolcezza. I bruni, gli ocra, i blu e i rossi si inseriscono a rappresentare varietà di sentimenti, oltre che a determinare risonanze timbriche. Il nero, in particolare, è un colore che assume un ruolo significante, sia da un punto di vista tecnico che psicologico ed emotivo.