Emma Puggioli – Frasi sulla Natura
La fine del mondoUno spicchio di sole,come una lama,taglia il buio,inondando di pura lucequesto povero mondo,vecchio e stanco,che, con un ultimo sospiro,con un ultimo sguardoesalal’ultimo respiro.
La fine del mondoUno spicchio di sole,come una lama,taglia il buio,inondando di pura lucequesto povero mondo,vecchio e stanco,che, con un ultimo sospiro,con un ultimo sguardoesalal’ultimo respiro.
Strana la natura, non me ne ero mai accorta, ma allora non serviva. Non c’è acqua senza sole; è più vero dire non c’è sole senza acqua.
Non cercare mai di comprendere perché la sera sia così dolce, rasserenante, perché non c’è una spiegazione logica. La sola cosa certa è che la sera, come per magia, ti riporta quelle cose che hai impresso, non nella mente ma nel cuore.
Il mondo è stato fatto per l’uomo, e non l’uomo per il mondo.
Non è l’idrogeno l’elemento più abbondante di tutto l’universo.
Il mare, l’arroganza di un uomo non la perdona.
Circondati da miliardi di occhi che ci osservano,, ci soppesano,, ci frugano nel profondo, per carpirci ciò che nascondiamo al mondo, al sole alla lune alle galassie intere… destinati all’infinito amore, volando senza ali, siamo pellegrini dell’universo intero.
Strana la natura, non me ne ero mai accorta, ma allora non serviva. Non c’è acqua senza sole; è più vero dire non c’è sole senza acqua.
Non cercare mai di comprendere perché la sera sia così dolce, rasserenante, perché non c’è una spiegazione logica. La sola cosa certa è che la sera, come per magia, ti riporta quelle cose che hai impresso, non nella mente ma nel cuore.
Il mondo è stato fatto per l’uomo, e non l’uomo per il mondo.
Non è l’idrogeno l’elemento più abbondante di tutto l’universo.
Il mare, l’arroganza di un uomo non la perdona.
Circondati da miliardi di occhi che ci osservano,, ci soppesano,, ci frugano nel profondo, per carpirci ciò che nascondiamo al mondo, al sole alla lune alle galassie intere… destinati all’infinito amore, volando senza ali, siamo pellegrini dell’universo intero.
Strana la natura, non me ne ero mai accorta, ma allora non serviva. Non c’è acqua senza sole; è più vero dire non c’è sole senza acqua.
Non cercare mai di comprendere perché la sera sia così dolce, rasserenante, perché non c’è una spiegazione logica. La sola cosa certa è che la sera, come per magia, ti riporta quelle cose che hai impresso, non nella mente ma nel cuore.
Il mondo è stato fatto per l’uomo, e non l’uomo per il mondo.
Non è l’idrogeno l’elemento più abbondante di tutto l’universo.
Il mare, l’arroganza di un uomo non la perdona.
Circondati da miliardi di occhi che ci osservano,, ci soppesano,, ci frugano nel profondo, per carpirci ciò che nascondiamo al mondo, al sole alla lune alle galassie intere… destinati all’infinito amore, volando senza ali, siamo pellegrini dell’universo intero.