Enzo Di Maio – Economia e Finanza
L’euro ha fatto sì che la Germania stia per realizzare il suo eterno sogno: conquistare il mondo. E questa volta non ha nemmeno bisogno di armi. Ciò non vuol dire che non ci sono state vittime. Anzi!
L’euro ha fatto sì che la Germania stia per realizzare il suo eterno sogno: conquistare il mondo. E questa volta non ha nemmeno bisogno di armi. Ciò non vuol dire che non ci sono state vittime. Anzi!
Quando si tratta di soldi tutti pensano a se, quando si tratta di difetti tutti pensano agli altri.
Crisi occupazionale, picco d’assunzioni farmacologiche.
Un popolo senza parola ne pensiero è un popolo prigioniero.
Le crisi economiche sono come il lievito: fanno fermentare le masse!
La vita è un viaggio che inizio il giorno che sei nato e finisce quando qualcuno ti dice “scendi, sei arrivato”.
Se l’1% di automazione attualmente impiegata per arricchire poche centinaia di persone sulla terra fosse invece impiegata per coltivare la terra in comunità non ci sarebbe neanche bisogno di energie alternative.
Quando si tratta di soldi tutti pensano a se, quando si tratta di difetti tutti pensano agli altri.
Crisi occupazionale, picco d’assunzioni farmacologiche.
Un popolo senza parola ne pensiero è un popolo prigioniero.
Le crisi economiche sono come il lievito: fanno fermentare le masse!
La vita è un viaggio che inizio il giorno che sei nato e finisce quando qualcuno ti dice “scendi, sei arrivato”.
Se l’1% di automazione attualmente impiegata per arricchire poche centinaia di persone sulla terra fosse invece impiegata per coltivare la terra in comunità non ci sarebbe neanche bisogno di energie alternative.
Quando si tratta di soldi tutti pensano a se, quando si tratta di difetti tutti pensano agli altri.
Crisi occupazionale, picco d’assunzioni farmacologiche.
Un popolo senza parola ne pensiero è un popolo prigioniero.
Le crisi economiche sono come il lievito: fanno fermentare le masse!
La vita è un viaggio che inizio il giorno che sei nato e finisce quando qualcuno ti dice “scendi, sei arrivato”.
Se l’1% di automazione attualmente impiegata per arricchire poche centinaia di persone sulla terra fosse invece impiegata per coltivare la terra in comunità non ci sarebbe neanche bisogno di energie alternative.