Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
La conveniente formalità dell’azione la fa progredire, le eccessive formalità del trattare lo rendono insopportabile.
La conveniente formalità dell’azione la fa progredire, le eccessive formalità del trattare lo rendono insopportabile.
Non c’è nessun male all’infuori della colpa.
La troppa delicatezza estingue i piaceri per l’avidità di moltiplicarli, perché rendendo ella il corpo appena sensibile al diletto raro e squisito, lo lasci incapace di gustare il facile e il quotidiano.
È cosa grande l’avere a luogo, e tempo, intrepidezza di dire altrui una verità che dispiaccia; ma è cosa maggiore l’ha avere altri in tale occasione un gran fondo di sincerità e di umiltà per riceverla.
Nulla ripara dalla pioggia con la propria casa: in qualunque malanno la casa è la madre.
Il vizio non può credere alla virtù per quella ragione medesima per cui la vigliaccheria…
A nulla serve la scienza se la natura abbandona.
Non c’è nessun male all’infuori della colpa.
La troppa delicatezza estingue i piaceri per l’avidità di moltiplicarli, perché rendendo ella il corpo appena sensibile al diletto raro e squisito, lo lasci incapace di gustare il facile e il quotidiano.
È cosa grande l’avere a luogo, e tempo, intrepidezza di dire altrui una verità che dispiaccia; ma è cosa maggiore l’ha avere altri in tale occasione un gran fondo di sincerità e di umiltà per riceverla.
Nulla ripara dalla pioggia con la propria casa: in qualunque malanno la casa è la madre.
Il vizio non può credere alla virtù per quella ragione medesima per cui la vigliaccheria…
A nulla serve la scienza se la natura abbandona.
Non c’è nessun male all’infuori della colpa.
La troppa delicatezza estingue i piaceri per l’avidità di moltiplicarli, perché rendendo ella il corpo appena sensibile al diletto raro e squisito, lo lasci incapace di gustare il facile e il quotidiano.
È cosa grande l’avere a luogo, e tempo, intrepidezza di dire altrui una verità che dispiaccia; ma è cosa maggiore l’ha avere altri in tale occasione un gran fondo di sincerità e di umiltà per riceverla.
Nulla ripara dalla pioggia con la propria casa: in qualunque malanno la casa è la madre.
Il vizio non può credere alla virtù per quella ragione medesima per cui la vigliaccheria…
A nulla serve la scienza se la natura abbandona.