Fabio Privitera – Frasi Sagge
A volte c’è più saggezza avvolta in un bacio perugina che nella profondità inviolabile di mille frasi. Quel cuore di nocciola ha il suo perché.
A volte c’è più saggezza avvolta in un bacio perugina che nella profondità inviolabile di mille frasi. Quel cuore di nocciola ha il suo perché.
La predica deve essere come la minigonna: corta, aderente alla realtà e che lasci intravedere il mistero.
Né amare né odiare: questa è la metà di ogni saggezza. Nulla dire e nulla credere è l’altra metà. Certo però si volgeranno volentieri le spalle a un mondo che rende necessarie norme come questa.
A volte un ritorno dal passato può anche far piacere, ma in quel preciso istante sei tu a decidere se aprirgli la porta o sbattergliela spudoratamente in faccia.
Un uomo può cadere molte volte, ma non sarà un fallimento fino a quando non dirà che qualcuno l’ha spinto.
È saggezza, la coscienza profonda del dolore che espresso attraverso le parole diventa poesia.
Che cos’e la bellezza esteriore se non la copertina di un libro può essere bella ma se dentro le pagine non contiene nulla sarà solo un libro da tenere li senza mai leggere, con il tempo anche la copertina perderà la sua bellezza e resterà solo un oggetto come tanti.