Fëdor Michajlovic Dostoevskij – Paura & Coraggio
Mi è sempre parso che mi avreste condotta in qualche luogo dove vive un enorme ragno cattivo, grande come un uomo e che saremmo stati lì tutta la vita a guardarlo e a temerlo.
Mi è sempre parso che mi avreste condotta in qualche luogo dove vive un enorme ragno cattivo, grande come un uomo e che saremmo stati lì tutta la vita a guardarlo e a temerlo.
A volte il coraggio nasconde una paura più grande.
Sai; sono gli errori che ci formano e ci migliorano. Ci temprano. Ci scuotono e ci fortificano. Dai nostri errori estraiamo il valore della nostra esistenza, e percepiamo quel insegnamento di una nuova consapevolezze, che va oltre all’idea del giusto, del corretto, del perfetto. La vita si forma anche di questo, errori, imperfezioni… noi costruiamo la nostra fortezza sul comprendere e accettare che chi evita di sbagliare non avrà mai capito dove deve migliorare e di conseguenza non potrà mai essere vero, perché gli errori li fanno tutti, ma ammetterli “fa la differenza!
Essere là dove si vorrebbe, anche se impossibile, è il più bell’atto d’amore che si possa fare verso chi ci aspetta, basterebbe trovare solo, il coraggio di farlo!
Si fugge dagli ostacoli, o dalla possibilità di superarli?
Possiamo tutto quello che vogliamo. Possiamo diventare un cespuglio di erbacce, un deserto arido. Possiamo diventare, sole, ari, vento di felicità. Possiamo perché siamo arbusti che prendono forma e vita con anima e cuore. Noi siamo vita, realtà e comunicazione. Siamo pensieri, parole, cammino. Possiamo tutto perché siamo Spero in meglio.
Rischiare l’osso del collo in un salto, non significa avere i coglioni, ma voler dimostrare a se stessi di averli.