George Sand – Felicità
C’è un’unica felicità nella vita: amare ed essere amati.
C’è un’unica felicità nella vita: amare ed essere amati.
Questo è amore. Ecco cosa significa. Significa dividere la gioia con la gente. Quando vedete qualcosa di bello, andate e ditelo.
C’è un solo modo d’essere felice per via del cuore, ed è quello di non averlo.
Felice colui che non insiste nell’avere ragione, perché nessuno ha ragione o tutti l’hanno.
Non arrabbiarti perché il cespuglio di rose ha le spine ma senti la gioia perchè il cespuglio di spine porta le rose.
E tuttavia le persone felici a questo mondo fanno un rumore di calamità.
La felicità? – disse il bell’uccello e rise con il suo becco dorato, – la felicità, amico, è ovunque, sui monti e nelle valli, nei fiori e nei cristalli.
Quando siamo felici siamo sempre buoni, ma quando siamo buoni non siamo sempre felici.
Nulla invecchia come la felicità.
La felicità di un uomo ammogliato… dipende dalle donne che non ha sposato.
Uno dei segreti della felicità è una cattiva memoria.
Chiedo solo di poter dimostrare che avere tanto denaro non porta la felicità.
Non si può essere felici se si è soli, se nessuno ha bisogno di noi.
Divertimento: gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l’ignoranza, hanno preso partito, per rendersi felici, di non pensarvi.
I due nemici della felicità umana sono il dolore e la noia.
La felicità é fatta di niente… che al momento in cui la vivi sembra tutto.
Il ricordo della felicità non é più felicità, il ricordo del dolore é ancora dolore.