Edgar Allan Poe – Filosofia
L’intelletto trascura le considerazioni più ovvie.
L’intelletto trascura le considerazioni più ovvie.
Un saggio potrebbe fare diverse volte il giro del mondo all’interno della sua casa, senza mai uscire dalla sua cella. Sarebbe un vero saggio.
Al mondo ci sono più cieli che stelle.
Senza un avversario la virtù marcisce.
Si possono concepire i filosofi come persone che compiono sforzi estremi per sperimentare fino a che altezza l’uomo possa elevarsi.
I filosofi non hanno mai ucciso alcun prete, invece questi ultimi hanno condannato e ucciso molti grandi filosofi.
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla, e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
Vuoi ottenere la vera libertà? Renditi schiavo della filosofia.
La filosofia tutta può essere considerata come “critica del linguaggio”.
La filosofia non è una mera teoria ma un’attività concreta.
Quando un uomo varca la porta di una casa, si può trovare di fronte a un milione di nemici.
Considera gli arti dell’avversario come altrettante spade.
L’essenziale in combattimento è giocare sul falso e sul vero.
Cambia secondo il tuo avversario.
La ragione è, e deve solo essere, schiava delle passioni, e non può rivendicare in nessun caso una funzione diversa da quella di obbedire e di servire ad esse.
Ciò che è razionale è reale; ciò che è reale è razionale.
Profeti del tempo. Come le nuvole ci rivelano in che direzione soffiano i venti in alto sopra di noi, così gli spiriti più leggeri e più liberi preannunciano con le loro tendenze il tempo che farà.