Arthur Schopenhauer – Filosofia
L’amore e l’odio falsano completamente il nostro giudizio: nei nostri nemici non vediamo altro che difetti e in coloro che amiamo soltanto i pregi; dei secondi perfino i difetti ci sembrano amabili.
L’amore e l’odio falsano completamente il nostro giudizio: nei nostri nemici non vediamo altro che difetti e in coloro che amiamo soltanto i pregi; dei secondi perfino i difetti ci sembrano amabili.
Non si potrebbe immaginar nulla di tanto strano e di così poco credibile che non sia stato detto da qualche filosofo.
Cosa è un filosofo che non danneggia i sentimenti di qualcuno?
La filosofia è sempre una forma di alto dilettantismo, in cui qualcuno, per tanto che abbia letto, parla sempre di cose su cui non si è preparato abbastanza.
Le cose più ordinarie acquistano novità quando il punto di vista sia buono.
Spesso la novità non è nel pensiero ma nel dirlo in quel modo.
Come il matematico e l’astronomo possono calcolare alla perfezione, con grande anticipo, il movimento di un’eclissi solare, così si potrebbe, se ne avessimo inventato il metodo, renderci visibile e percepibile qualunque altra parte del futuro.
Quel che conta non sono le interpretazioni banali che diamo alle parole, ma le parole stesse.
Nessuna spiegazione fa riflettere quanto una storia senza spiegazioni.
I filosofi sono i migliori conoscitori delle nostre anime.
La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare è contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia.
Aspettare è ancora un’occupazione. È non aspettar niente che è terribile.
Pensa ed elabora sempre.
Non dimenticare la variazione della forza, la scioltezza del corpo e il ritmo nelle tecniche.
Bisogna eseguire correttamente i kata, essi sono differenti dal combattimento.
Mettiti in guardia come un principiante, in seguito potrai stare in modo naturale.
Proibirci alcunché vuol dire farcene venire voglia.