Flavia Ricucci – Abitudine
Le specie animali e vegetali alla luce del sole, nel buio della foresta godono di libertà – non hanno colpa – il figlio della colpa ne fa strage. Come pesa il tempo!
Le specie animali e vegetali alla luce del sole, nel buio della foresta godono di libertà – non hanno colpa – il figlio della colpa ne fa strage. Come pesa il tempo!
La televisione è un eccellente mezzo per rimbambire, non per niente ha molte trasmissioni di ripasso estivo che ci rimettono i pantaloncini corti, negandoci però il gusto delle caramelle di allora.
Ci si abitua a tutto, anche alla perdita di chi ti riempiva la vita.
Dovremmo sapientemente utilizzare il nostro tempo per rendere ogni istante ricco di sensazioni e invece lo lasciamo andare a spasso per i fatti suoi.
Si guarda spesso il giardino del vicino senza preoccuparsi di curare il proprio.
Nulla è come sembra, tutto è come vogliamo che pare, ma niente è come dovrebbe essere.
Il vero teatro della storia è quindi l’area temperata.
La televisione è un eccellente mezzo per rimbambire, non per niente ha molte trasmissioni di ripasso estivo che ci rimettono i pantaloncini corti, negandoci però il gusto delle caramelle di allora.
Ci si abitua a tutto, anche alla perdita di chi ti riempiva la vita.
Dovremmo sapientemente utilizzare il nostro tempo per rendere ogni istante ricco di sensazioni e invece lo lasciamo andare a spasso per i fatti suoi.
Si guarda spesso il giardino del vicino senza preoccuparsi di curare il proprio.
Nulla è come sembra, tutto è come vogliamo che pare, ma niente è come dovrebbe essere.
Il vero teatro della storia è quindi l’area temperata.
La televisione è un eccellente mezzo per rimbambire, non per niente ha molte trasmissioni di ripasso estivo che ci rimettono i pantaloncini corti, negandoci però il gusto delle caramelle di allora.
Ci si abitua a tutto, anche alla perdita di chi ti riempiva la vita.
Dovremmo sapientemente utilizzare il nostro tempo per rendere ogni istante ricco di sensazioni e invece lo lasciamo andare a spasso per i fatti suoi.
Si guarda spesso il giardino del vicino senza preoccuparsi di curare il proprio.
Nulla è come sembra, tutto è come vogliamo che pare, ma niente è come dovrebbe essere.
Il vero teatro della storia è quindi l’area temperata.