Flavio Briatore – Ricchezza & Povertà
È il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.
È il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.
Sei povero? Colpa tua.
Per i benestanti i sacrifici sono necessari e sacrosanti, basta però che a farli siano gli altri.
La ricchezza e l’apparato che ne consegue trasformano la vita in una rappresentazione in cui, col tempo, anche l’uomo più onesto deve, suo malgrado, diventare un commediante.
Lascia scorrere il Flusso Universale. Quando qualcuno ti dà qualcosa, ricevere è un atto di generosità. Perchè nell’atto stesso di dare si riceve qualcosa.
Per ridistribuire la ricchezza ogni furto dovrebbe essere accompagnato da un omicidio.
Quello che veramente serve costa poco. Soltanto il superfluo costa molto.
Sei povero? Colpa tua.
Per i benestanti i sacrifici sono necessari e sacrosanti, basta però che a farli siano gli altri.
La ricchezza e l’apparato che ne consegue trasformano la vita in una rappresentazione in cui, col tempo, anche l’uomo più onesto deve, suo malgrado, diventare un commediante.
Lascia scorrere il Flusso Universale. Quando qualcuno ti dà qualcosa, ricevere è un atto di generosità. Perchè nell’atto stesso di dare si riceve qualcosa.
Per ridistribuire la ricchezza ogni furto dovrebbe essere accompagnato da un omicidio.
Quello che veramente serve costa poco. Soltanto il superfluo costa molto.
Sei povero? Colpa tua.
Per i benestanti i sacrifici sono necessari e sacrosanti, basta però che a farli siano gli altri.
La ricchezza e l’apparato che ne consegue trasformano la vita in una rappresentazione in cui, col tempo, anche l’uomo più onesto deve, suo malgrado, diventare un commediante.
Lascia scorrere il Flusso Universale. Quando qualcuno ti dà qualcosa, ricevere è un atto di generosità. Perchè nell’atto stesso di dare si riceve qualcosa.
Per ridistribuire la ricchezza ogni furto dovrebbe essere accompagnato da un omicidio.
Quello che veramente serve costa poco. Soltanto il superfluo costa molto.