Francesco Andrea Maiello – Religione
Gli antipodi della religione: il cristianesimo, porgi l’altra guancia, e il fondamentalismo, prendi il kalashnikov.
Gli antipodi della religione: il cristianesimo, porgi l’altra guancia, e il fondamentalismo, prendi il kalashnikov.
L’ateismo è più sulle labbra che nel cuore dell’uomo.
Delle chiese mi piace il silenzio disturbato solo dal rumore delle sedie spostate che mi ricorda un temporale in lontananza.
La Chiesa comincia dove finisce la povertà.
Il miracolo è destinato ad essere creduto da coloro che hanno avuto il dono della fede. E a non esserlo, da coloro che questo dono non l’hanno avuto.
L’umore è la maschera dello spirito, l’amore è l’essenza dell’anima, anche per il profumo!
Dio è il nome che dall’inizio dei tempi gli uomini dettero alla loro ignoranza.
L’ateismo è più sulle labbra che nel cuore dell’uomo.
Delle chiese mi piace il silenzio disturbato solo dal rumore delle sedie spostate che mi ricorda un temporale in lontananza.
La Chiesa comincia dove finisce la povertà.
Il miracolo è destinato ad essere creduto da coloro che hanno avuto il dono della fede. E a non esserlo, da coloro che questo dono non l’hanno avuto.
L’umore è la maschera dello spirito, l’amore è l’essenza dell’anima, anche per il profumo!
Dio è il nome che dall’inizio dei tempi gli uomini dettero alla loro ignoranza.
L’ateismo è più sulle labbra che nel cuore dell’uomo.
Delle chiese mi piace il silenzio disturbato solo dal rumore delle sedie spostate che mi ricorda un temporale in lontananza.
La Chiesa comincia dove finisce la povertà.
Il miracolo è destinato ad essere creduto da coloro che hanno avuto il dono della fede. E a non esserlo, da coloro che questo dono non l’hanno avuto.
L’umore è la maschera dello spirito, l’amore è l’essenza dell’anima, anche per il profumo!
Dio è il nome che dall’inizio dei tempi gli uomini dettero alla loro ignoranza.