Francesco Iannì – Carità
La felicità che si dona non è mai abbastanza.
La felicità che si dona non è mai abbastanza.
C’è una grande differenza fra il raccontarsi favole e la realtà. Ma, a volte, l’uomo ha bisogno anche delle favole.
Si ottiene più da chi non ha nulla che da chi ha tanto, e non…
La carità non esiste come virtù. La carità è uno stato della normalità della vita…
La vita è un susseguirsi di convinzioni e ripensamenti.
Non è vergogna chiedere l’elemosina quando quel gesto ha una valida motivazione… la vita!
Un povero e un cane: binomio di amore, che riscaldano il cuore.
C’è una grande differenza fra il raccontarsi favole e la realtà. Ma, a volte, l’uomo ha bisogno anche delle favole.
Si ottiene più da chi non ha nulla che da chi ha tanto, e non…
La carità non esiste come virtù. La carità è uno stato della normalità della vita…
La vita è un susseguirsi di convinzioni e ripensamenti.
Non è vergogna chiedere l’elemosina quando quel gesto ha una valida motivazione… la vita!
Un povero e un cane: binomio di amore, che riscaldano il cuore.
C’è una grande differenza fra il raccontarsi favole e la realtà. Ma, a volte, l’uomo ha bisogno anche delle favole.
Si ottiene più da chi non ha nulla che da chi ha tanto, e non…
La carità non esiste come virtù. La carità è uno stato della normalità della vita…
La vita è un susseguirsi di convinzioni e ripensamenti.
Non è vergogna chiedere l’elemosina quando quel gesto ha una valida motivazione… la vita!
Un povero e un cane: binomio di amore, che riscaldano il cuore.