Francesco Iannì – Frasi Sagge
Che strana cosa è il tempo; va veloce quando vorremmo che rallentasse, sembra eterno, invece, quando sarebbe opportuno che passasse in fretta.
Che strana cosa è il tempo; va veloce quando vorremmo che rallentasse, sembra eterno, invece, quando sarebbe opportuno che passasse in fretta.
Certa gente sostiene che la fastosità è l’opposto della povertà. Non lo è. È l’opposto della volgarità.
Non conta quello che gli altri pensano di te. Conta quello che tu sai di essere.
Quando la situazione lo richiedeva sapeva mostrarsi debole e in questa debolezza stava la sua forza.
Sbagliando s’impara, l’importante però è aver voglia d’imparare.
Per maturare osserva un albero. Più l’albero cresce in altezza, tanto più le sue radici crescono in profondità. Cè un equilibrio: più i rami vanno verso l’alto e più le radici sprofondano nel terreno. Non ci sarà mai un albero di dieci metri con radici minuscole. Nella vita, maturare significa entrare in profondità dentro di sé: è lì che si trovano le tue radici.
I nostri sensi amano ingannarci, e gli occhi sono i piu ingannevoli di tutti. Ci inducono ad avere troppa fiducia in loro. Crediamo di vedere quello che c’è intorno, ma quello che percepiamo è solo la superficie. Dobbiamo imparare a comprendere l’essenza delle cose, la loro sostanza, e per fare questo gli occhi ci sono piu di impedimento che altro. Ci inducono a distrarci, e noi ci lasciamo abbagliare. Chi si fida troppo dei propri occhi trascura gli altri sensi, e non intendo solo le orecchie o il naso. Parlo di quell’organo che è dentro di noi e per il quale non c’è un nome. Chiamiamolo la bussola del cuore.