Francesco Iannì – Paura & Coraggio
Dietro l’angolo si cela il timore che ogni cosa positiva, che ci fa sentire realmente bene, possa svanire con la stessa facilità con cui ci ha travolto.
Dietro l’angolo si cela il timore che ogni cosa positiva, che ci fa sentire realmente bene, possa svanire con la stessa facilità con cui ci ha travolto.
Dubita dei “per sempre” e non credere al “mai”.
Se tu hai paura di me, non puoi fare finta di non avere paura.
Ci appigliamo a sogni, obiettivi, impegni e persone per non impazzire.
Dietro il moralismo si nasconde la paura di vivere le proprie emozioni. Paura che i moralisti spacciano per virtù.
Ti rifiuti di scendere a compromessi, non accettando la prima cosa che ti capita, soltanto quando sei consapevole di ciò che vuoi; non lo fai per ingratitudine, ma piuttosto per una questione di rispetto, anzitutto nei tuoi stessi confronti.
Non arrenderti mai! Spesso l’ultima chiave è quella che apre le porte che non sei riuscito ad aprire con tutte le altre.
Dubita dei “per sempre” e non credere al “mai”.
Se tu hai paura di me, non puoi fare finta di non avere paura.
Ci appigliamo a sogni, obiettivi, impegni e persone per non impazzire.
Dietro il moralismo si nasconde la paura di vivere le proprie emozioni. Paura che i moralisti spacciano per virtù.
Ti rifiuti di scendere a compromessi, non accettando la prima cosa che ti capita, soltanto quando sei consapevole di ciò che vuoi; non lo fai per ingratitudine, ma piuttosto per una questione di rispetto, anzitutto nei tuoi stessi confronti.
Non arrenderti mai! Spesso l’ultima chiave è quella che apre le porte che non sei riuscito ad aprire con tutte le altre.
Dubita dei “per sempre” e non credere al “mai”.
Se tu hai paura di me, non puoi fare finta di non avere paura.
Ci appigliamo a sogni, obiettivi, impegni e persone per non impazzire.
Dietro il moralismo si nasconde la paura di vivere le proprie emozioni. Paura che i moralisti spacciano per virtù.
Ti rifiuti di scendere a compromessi, non accettando la prima cosa che ti capita, soltanto quando sei consapevole di ciò che vuoi; non lo fai per ingratitudine, ma piuttosto per una questione di rispetto, anzitutto nei tuoi stessi confronti.
Non arrenderti mai! Spesso l’ultima chiave è quella che apre le porte che non sei riuscito ad aprire con tutte le altre.